Adempimenti Tari : l’Andacon offre assistenza gratuita

Attualità

Milano 8 Settembre –  Constatate le grosse difficoltà che hanno i cittadini nel disbrigo degli adempimenti relativi alla Tari (non ricezione della richiesta di pagamento, ricezione con dati non esatti che ne inficiano l’esattezza dell’importo ecc.), il Presidente di Andacon (Associazione Nazionale Difesa e Assistenza Consumatori) Giovanni Esposito offre  la possibilità di usufruire di un’assistenza fiscale gratuita al fine di facilitare queste operazioni. L’iniziativa è relativa solamente alle utenze domestiche. Sarà quindi possibile, a chiunque ritenga di averne bisogno, avvalersi della collaborazione dei professionisti di questa associazione con sede in Via Giambellino 60.  Per questa operazione Andacon si avvale della collaborazione di CAF Ugl del Presidente Francesco Salomone.

Per maggiore comodità non è necessario raggiungere la sede di Andacon, ma i dati relativi alla Tari possono essere inviati via mail all’indirizzo andacon@libero.it oppure al fax 02/36737750. Nell’email deve essere presente la  richiesta di pagamento del Comune di Milano, confermando il numero delle persone che abitano nell’appartamento e che i metri quadri segnati corrispondano al vero. Sarà compito di Andacon anche quello di informarvi sull’importo della seconda rata con scadenza a novembre (la prima scade il 16 settembre). In assenza di tale richiesta entro il 16 settembre 2014 si possono comunque inviare i dati sul numero di metri quadri calpestabili ed il numero delle persone che abitualmente vivono nella casa con annesso codice fiscale ed il codice contribuente del capo famiglia. In questo caso Andacon si occuperà di effettuare il calcolo complessivo dell’importo e comunicherà al Comune di Milano che i suddetti cittadini non debbono essere considerati morosi perché impossibilitati a pagare il tributo, poiché non hanno ricevuto la richiesta di pagamento.

Nel regolamento della Tari sono previste diverse esenzioni:andacon

  • Riduzione 30% della tariffa per:
  1. Abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale od altro uso limitato e discontinuo, non superiore a 183 giorni nell’anno solare;
  2. Fabbricati rurali ad uso abitativo.

Per usufruire delle suddette riduzioni occorre presentare apposita dichiarazione, le riduzioni si applicano dal bimestre successivo alla data di effettiva esistenza delle condizioni dichiarate e documentate.

  • Riduzione pari al 25% della parte variabile della tariffa per:
  1. Nuclei famigliari composti da 4 o più componenti, dimorati in un alloggio di superficie pari o inferiore a mq. 120
  • Riduzione del 10% della parte variabile della tariffa relativa all’immobile di residenza, con un massimo di € 15, 00 per:
  1. Nuclei famigliari composti da due persone di cui una ultra 75enne, alla data del primo gennaio 2014
  2. Nuclei famigliari composti da tre componenti di cui un adulto e due minorenni dimoranti in un alloggio di superficie pari o inferiore a mq. 80
  3. Nuclei famigliari composti da due componenti di cui un adulto e un minorenne dimoranti in un alloggio di superficie pari o inferiore a mq. 80

Sono totalmente esentati dal pagamento della tassa i seguenti soggetti:

  1. I soggetti che versino nelle seguenti situazioni di grave disagio sociale ed economico:
  • Nullatenenti o in condizione di accertato grave disagio economico, quali i titolari esclusivamente di pensioni sociali o minime erogate dall’INPS;
  • Le persone assistite in modo permanente dal Comune;
  • Soggetti con reddito non superiore alle soglie massime di esenzione fissate dall’art. 4 del d.lgs. 29.4.1998 n. 124 e limitatamente ai locali direttamente abitati e con l’esclusione di quelli subaffittati.

Per la determinazione dell’esenzioni si utilizzano i coefficienti che identificano la soglia di povertà ISTAT per le famiglie con un numero di componenti maggiore di uno.

L’esenzione è concessa su domanda dell’interessato ed a condizione che questo dimostri di averne diritto. Andacon si occuperà anche di verificare se ci sia la sussistenza di requisiti per chiedere l’esenzione totale o parziale del pagamento della Tari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.