Italia osservata speciale, ma ecco quali altri paesi sforano il tetto del 3%

Attualità

Se l’Italia è osservata speciale sul rispetto dei parametri e se la Francia rompe sull’austerità, anche altri paesi europei presentano conti pubblici non in linea. Ecco una rassegna degli squilibri più rilevanti a livello continentale

1. Irlanda – È ancora aperta la procedura per deficit eccessivo, quest’anno dovrebbe chiudere con un 4,8% rispetto al Pil per poi scendere al 4,2% nel 2015. Ma l’anno scorso il deficit era ancora al 7,2 per cento. Il Paese è uscito a dicembre da un piano di salvataggio internazionale da 67,5 miliardi di euro. E si sta riprendendo dopo gli anni di prostrazione seguiti allo scoppio della bolla immobiliare – la crisi che fece collassare il sistema bancario e costrinse l’Irlanda a chiedere aiuto alla comunità internazionale. La disoccupazione è calata al 12 per cento. Il Pil, trainato dall’export, dovrebbe registrare, secondo le stime, un incremento annuo del 3 per cento.

2. Spagna – Dopo il disastro dei conti pubblici con il deficit schizzato sopra al 10% nel 2012, l’Europa ha di fatto commissariato il governo spagnolo concedendo in cambio due anni in più, fino al 2016, per il risanamento del bilancio. Nonostante i tagli alla spesa e le manovre del governo conservatore il deficit spagnolo resta ancora al 5,6% del Pil. Il debito pubblico, che nel 2007 valeva poco più del 36% del Pil, ha raggiunto i mille miliardi di euro, pari al 99,4% del Pil. E nel 2015 supererà la soglia simbolica del 100% del Pil. La Spagna nel secondo trimestre è stata l’unica tra le grandi economie dell’Eurozona a crescere e dovrebbe chiudere il 2014 sopra l’1 per cento. Con effetti positivi anche sul tasso di disoccupazione che resta comunque vicino al 25%.

3. Portogallo – Il governo conservatore di Pedro Passos Coelho, con pesanti misure di austerity ha dimezzato il deficit pubblico dal 9,8% al 4,9% in tre anni, arrivando nel 2013 al surplus corrente, il primo degli ultimi vent’anni. E allo stesso tempo, ha realizzato alcune riforme tra le quali la più importante ha portato, sull’esempio della Spagna, una maggiore flessibilità sul mercato del lavoro. Lisbona potrebbe chiudere il 2014 – sono stime della Commissione europea – con una crescita del Pil superiore all’1,2% per arrivare all’1,5% nel 2015. Il Portogallo, salvato dal default da un prestito internazionale di 78 miliardi di euro a metà 2011, è forse il Paese che ha assecondato con maggiore applicazione – superando anche le turbolenze politiche interne – le indicazioni della troika Ue-Bce-Fmi.

4. Francia – Il governo francese rifiuta di adottare nuove misure di austerità e prevede, nella legge di bilancio per il 2015, un deficit che quest’anno si attesterà al 4,4% del Pil, l’anno prossimo si restringerà al 4,3%, nel 2016 scenderà al 3,8% e solo nel 2017 andrà al 2,8%, cioè sotto il tetto del 3 per cento. In precedenza Parigi si era impegnata a scendere sotto il 3% fin da quest’anno. «Abbiamo preso la decisione di adattare il passo di riduzione del Pil – ha detto il ministro delle Finanze, Michel Sapin – alla situazione economica del paese». «La nostra politica economica – ha aggiunto non sta cambiando, ma il deficit sarà ridotto più lentamente del previsto a causa delle circostanze economiche». Il Pil dovrebbe crescere dello 0,4% quest’anno e dell’1% nel 2015.

5. Slovenia – La massiccia e urgente ricapitalizzazione delle maggiori banche slovene alla fine dell’anno scorso ha influito pesantemente sui conti pubblici: il deficit nel 2013 è schizzato al 14,7% del Pil. Senza gli interventi straordinari per il salvataggio delle banche il disavanzo sarebbe stato del 4,4% del Pil. Quest’anno il deficit dovrebbe attestarsi al 4,3% del Pil ma il debito è già salito sopra l’80 per cento. Con Italia e Croazia è sotto la lente della Commissione europea anche per gli squilibri macroeconomici eccessivi dovuti al debito pubblico eccessivo e alla bassa competitività.

6. Croazia – A pochi mesi dall’ingresso nell’Unione, nel giugno del 2013, per la Croazia è scattata la procedura per deficit eccessivo. L’economia del Paese balcanico si è contratta per cinque anni consecutivi, il tasso di disoccupazione vicino al 20% sta creando gravi tensioni sociali, il reddito pro capite è pari alla metà della media comunitaria, il quadro politico resta fragile. Ma Boris Vujcic, il governatore della Banca centrale croata afferma che «il peggio è passato». La Croazia vive di riflesso le grandi difficoltà della Ue: scarsa produttività, scarsa crescita, squilibri di bilancio. Il governo socialdemocratico ha promesso a Bruxelles che entro il 2016 il disavanzo pubblico oggi al 5% del Pil verrà portato sotto il 3 per cento. Serviranno altre, pesanti misure di austerity in un’economia che anche quest’anno è prevista in contrazione.

7. Polonia – Già quest’anno la Polonia potrebbe chiudere con un surplus di bilancio dopo il deficit al 4,3% del Pil registrato nel 2013. Da quando è entrata nell’Unione europea, nel maggio del 2004, il Pil polacco è cresciuto del 49% e le esportazioni sono più che triplicate. Il tasso di disoccupazione è sceso dal 20% al 10,3 per cento. L’economia polacca è passata indenne attraverso la crisi finanziaria internazionale e ha vissuto quasi da spettatore le difficoltà dell’Eurozona. Il governo conservatore scommette su un aumento del Pil del 3,3% nel 2014 e del 3,8% nel 2015, il ritmo più elevato in tre anni, nonostante le turbolenze nella vicina Ucraina.

Luca Veronese (Il Sole 24 ore)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.