Milano 8 Luglio – L’estate fa bene alle imprese lombarde. Un settore che cresce in un anno e tocca quota 26.400 imprese a marzo 2015, +1,5% in un anno. Più imprese nei condizionatori (9 mila, +4%), giardinaggio (4 mila, +6%), bed & breakfast (906, + 15%), gelaterie (2.500, +1%). Il comparto conta quasi 100 mila addetti su 500 mila nazionali e vale 9 miliardi di fatturato, di cui 4,8 a Milano, su un totale italiano di 34. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese 2015, 2014 e 2013.
Sono oltre 26mila le imprese lombarde dei settori estivi. Circa 2mila di biciclette, circa 2mila e cinquecento gelaterie, oltre mille imprese di piscine, circa 5mila di cura dei giardini, 14mila di condizionatori, mille e duecento di alloggi vacanze e stabilimenti balneari. Su un totale nazionale di circa 170mila.
Tra le province Milano conta circa 7mila imprese, Brescia 3mila e cinquecento, Bergamo e Varese 3mila, Monza e Como circa 2mila, Pavia, Mantova e Lecco oltre mille. In Italia prima è Roma con oltre 10mila imprese, Milano seconda con circa 7mila, poco distante Torino con oltre 6mila, poi arriva Napoli con oltre 5mila. A Milano i bed & breakfast crescono da 212 a 265, i condizionatori da 2322 a 2392, le pasticcerie passano da 665 a 669, la cura dei giardini da 709 a 754. (Omni Milano)
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845