A passeggio tra grattacieli antiquari e musica all’aperto

Cultura e spettacolo

Milano 2 Agosto – Agosto è arrivato, la città si svuota. E chi resta? Niente paura perchè, a parte Expo, le cose da fare non mancano di certo sia di giorno che di sera e le temperature finalmente clementi invitano a stare fuori.

ANTIQUARIATO

Domani torna a Milano l’edizione speciale per Expo del Mercatino Antiquario di Brera, che si snoda tra Via Fiori Chiari, Via Madonnina e Via Formentini con qusi un centinaio di banchetti proposti da piccoli antiquari, rigattieri e restauratori su cui si trova esposta oggettistica di ogni genere e per tutti i gusti: porcellane, vetri lavorati, preziosi oggetti di modernariato, alta bigiotteria; ma anche orologi di valore e gioielli.

NEL CHIOSTRO

Il Chiostro Nina Vinchi di via Rovello 2, per tutto il weekend si animerà con musica e cinema l’estate di chi è ancora a Milano o di chi Milano la vive da turista. Stasera alle 21, «JEXPOJ – Jazz al Chiostro» presenta l’Out of Trio. Domani alle ore 21.15, al Nuovo Cinema Rovello, nell’ambito della rassegna «Domenica dello Sport», si proietta «Io sono un campione» di Lindsay Anderson.

FESTIVAL

Dopo l’avvio del Blue Note Sunday Music Village, ciclo di eventi gratuiti che anima una domenica al mese per tutta la giornata l’area dei Mercati Generali con le esibizioni dei migliori talenti delle scena jazz italiana, Estathè Market Sound e Blue Note Milano presentano il ciclo di concerti « Blue Note Summer Stage». Il primo appuntamento è stasera con il concerto degli Incognito, band pioniera dell’acid jazz e capitanata dal carismatico Jean-Paul “Bluey” Maunick.

SCALA

Appuntamento oggi alla Scala per il Festival Expo delle Orchestre Internazionali, uno dei più rilevanti cartelloni sinfonici mai presentati in Italia, capace di competere con i maggiori festival internazionali. Oggi sarà la volta della Budapest Festival Orchestra guidata dal suo Direttore Principale Iván Fischer. Il concerto presenta le Scene ungheresi per orchestra con la partecipazione del soprano Miah Persson che alla Scala è stata applaudita lo scorso febbraio come protagonista de L’incoronazione di Poppea.

ITINERARI

Alla scoperta della città con le visite guidate organizzate dall’Ordine degli Architetti di Milano. Oggi si terrà l’appuntamento «Milano alta» con visite ai seguenti edifici: Edificio per uffici UniCredit Headquarters (Pelli Clarke Pelli Associates), «Bosco Verticale» (Stefano Boeri, Barreca & La Varra), Torre Solaria (Studio Arquitectonica), Torre Diamante (Kohn Pedersen Fox Architects), grattacielo per uffici e abitazioni (Mattioni, E. ed E. Soncini 6. Grattacielo Pirelli (Gio Ponti), Torre Galfa (Melchiorre Bega). Dalle 17.30 solo su prenotazione

CARROPONTE

Al Festival di Sesto San Giovanni concerto stasera di Ghemon e la band Le Forza del Bene e i brani dell’ultimo album «ORCHIdee». L’artista unisce rap e cantautorato, melodie pop e ritmiche jazz, soul e funk. Un’alchimia unica che lo rende un caso straordinariamente originale nel panorama musicale italiano. A Carroponte farà tappa il suo Invincibile Estate Tour portando con sé le note del suo quarto e più recente album ORCHIdee e alcuni dei suoi precedenti successi. (Il Giornale)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.