Milano 14 Settembre – Dietro al fenomeno “movida selvaggia” si muovono interessi colossali: le multinazionali della birra e dell’alcol e quelle della droga rappresentano i pilastri di questo meccanismo che, prima della sua degenerazione, era quanto di più logico e normale si possa immaginare. Uscire la sera, andare a bersi un bicchiere o due con gli amici, distrarsi e rilassarsi sono attività che da sempre “alleggeriscono” le nostre vite spesso stressanti a causa del lavoro e di mille impegni e/o preoccupazioni.

Il Coordinamento Nazionale No Degrado e Mala Movida raccoglie testimonianze di associazioni e comitati da tutto il Paese ed è nato per evidenziare e “combattere” lo scempio dilagante nell’ottica di arrivare a sensibilizzare in maniera sempre più forte le Istituzioni chiedendo un radicale cambiamento per raggiungere condizioni di normale civiltà, pensiamo che l’Italia e gli italiani lo meritino!
Simonetta Chierici
(Presidente Coordinamento Nazionale No Degrado e Mala Movida)
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845