Milano 16 Settembre – La notte lilla dell’Isola: negozi aperti e musica sotto le stelle il Quartiere invita tutti a scoprire il suo nuovo look lilla Giovedì 17 settembre, dalle ore 18.00
La sera di giovedì 17 settembre il Quartiere Isola festeggia fino a tardi: nella notte lilla, i negozi rimarranno aperti per una grande festa con musica dal vivo, in particolare nelle vie Thaon de Revel, Borsieri, Garigliano e Lario.
Cittadini e visitatori potranno ammirare i nuovi elementi urbani e stradali, isole lilla per incontri e riposo. I “salotti di strada” offrono a visitatori e passanti servizi come porta-biciclette, mappe e caricatori; meridiane; decorazioni e colori per abbellire e contraddistinguere l’Isola e le sue strade, evidenziando i punti chiave del quartiere come le antiche botteghe artigianali, gli atelier di moda, i negozi storici e i ristoranti. In tinta con arredi urbani e decorazioni, tutti i partecipanti sono invitati a indossare qualcosa di lilla, in omaggio al Quartiere che li ospita.
La Notte Lilla si apre alle ore 18 con “La nuova collezione di grafiche d’autore” presso la galleria ArteZara, viale Zara 19, con la presentazione delle nuove cartelle di incisioni, serigrafie, litografie e molto altro. Tra gli autori principali sono gli artisti italiani Rotella, Schifano, e molto altri. L’offerta artistica continua alle ore 18.30 presso Milanomanifesti in via Thaon de Revel 12, con l’esposizione “La bella Europa nei suoi manifesti turistici”. Alle ore 19 si terrà presso Sciapo’ Cafè Nuveau in via Borsieri 34 l’esposizione “Creazionismo”, dedicata agli acquarelli di Massimiliano Masa.
La Notte Lilla prosegue presso l’atelier di oreficeria Uroburo in Via Thaon de Revel, dove dalle 19 alle 21.30 si terrà l’ultimo degli appuntamenti Flash Cors per imparare a forgiare il proprio gioiello estivo in alluminio. Costo della lezione 120 euro, su prenotazione: 02.66823658 o atelier@uroburo.it. Inoltre, il Quartiere durante la serata offre tante iniziative gourmet, come le piadine e i prodotti artigianali di “La Pida Se’ Parsot” presso le isole lilla di via Thaon di Revel, piazza Segrino e Santa Maria Fontana, e le birre artigianali a prezzi popolari con Beershow all’isola lilla di via Borsieri.
Tra un salotto di strada e l’altro, da piazza Regione Lombardia e Gae Aulenti al quartiere storico, dieci tra musicisti e atleti dell’Associazione Italiana di Capoeira da Angola si esibiranno nella capoeira, antica arte marziale brasiliana di derivazione africana, sulle note di strumenti tradizionali come il berimbau e il pandeiro.
Milano Post
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845