Vuoi diventare scrittore di gialli? Humanitaria inaugura i corsi

Cultura e spettacolo

Milano 23 Ottobre – Giovedì 29 ottobre alle ore 18:00, inaugureremo l’anno accademico 2015/2016 dei corsi per il tempo libero Humaniter. Quest’anno abbiamo pensato di orientarci su di un argomento che da sempre affascina ed incuriosisce, tanto da diventare oggetto anche di corsi Humaniter (dal corso di scrittura noir al corso intitolato Serial Killer in tv e serial killer nella vita): il crimine. Basti pensare alla popolarità che il Giallo, declinato in tutti i suoi sottogeneri (dai racconti noir di E. A. Poe, all’archetipo di tutti i futuri investigatori Sherlock Holmes, dal Thriller alle spy-story), ha conquistato fin dal XIX secolo, per poi declinarsi, grazie al cinema e alla tv, in una serie infinita di film e serie televisive. Ma ad interessare non è solo la fiction: oggi più che mai, i palinsesti televisivi sono affollati di programmi d’inchiesta su casi reali diventati tristemente noti all’ opinione pubblica con cui si cerca di fornire ai telespettatori risposte e chiavi di lettura che permettano di comprendere quali siano gli impulsi che spingono a compiere gesti così efferati e che, al contempo, svelino il modus operandi dei veri investigatori e delle loro moderne tecniche investigative.

Esploreremo questo mondo insieme a Gianluigi Nuzzi che, dialogando con l’esperta Cristina Brondoni, ci parlerà dei suoi bestseller – tradotti in quattordici lingue -, di tv e dei suoi progetti futuri.

I corsi Humaniter per il tempo libero

Il 5 ottobre sono ripartiti i corsi Humaniter per il tempo libero della Società Umanitaria: più di 600 corsi diurni e serali tra cui scegliere (spaziando dalla storia all’arte, dalla letteratura alle lingue straniere, dall’informatica allo yoga e ancora, corsi di salute e benessere, cinema e fotografia, pittura e scultura, teatro e danza, musica e canto, ricamo, cucina, scrittura creativa, botanica, psicologia e marketing: insomma ce n’è per tutti i gusti!), tenuti da oltre 450 docenti volontari, esperti conoscitori della materia, che con passione e dedizione, trasmettono e condividono i loro sapere con gli oltre 5000 corsisti che ogni anno affollano le aule e i splendidi chiostri rinascimentali della Società Umanitaria, un oasi di pace nel pieno centro di Milano, alle spalle del Palazzo di Giustizia.

Corsi diurni e casi seriali – Inaugurazione dei corsi Humaniter per il tempo libero.

Salone degli Affreschi  – Via San Barnaba,48. tel 0255192966 ;

mail : milano@humanier.org  www.humaniter.org

(Società Umanitaria)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.