Milano 6 Novembre – Il Tas di Losanna giovedì ha rigettato la richiesta di sospensiva di Valentino Rossi. Il pilota italiano della Yamaha il prossimo fine settimana a Valencia partirà quindi dall’ultima posizione in griglia, vedendo le sue chance di conquistare il Mondiale — il decimo in carriera — frustrate in favore del compagno di squadra Jorge Lorenzo. Anche se esistono numerose combinazioni che potrebbero ancora vedere Rossi campione (ecco come seguire la gara in tv).
«Deluso, non arrabbiato. Ma la gente ora ha capito che è successo»
«Più che arrabbiato sono deluso: mi dispiace non potermi giocare una chance che mi ero costruito dall’inizio dell’anno, ma forse anche prima, e alla resa dei conti mi si toglie la possibilità di giocarmela». Il pilota di Tavullia riassume così il suo stato d’animo alla vigilia del Gran Premio di Valencia e alla luce della sentenza del Tas. «Questa situazione non modifica la mia posizione o la mia idea sul futuro. Correrò anche l’anno prossimo perché ho un contratto, dopo deciderò se continuare o meno». Valentino Rossi ha poi aggiunto con una battuta: «Aver visto che col passare dei giorni la gente ha capito quello che è successo (a Sepang, ndr.) è una piccola consolazione», anche se «avrei però preferito non essere consolato….».
Il ricorso del tavulliano e della Yamaha al Tribunale arbitrale dello sport era stato presentato d’urgenza contro la penalizzazione di tre punti sul patentino da pilota rimediato nel Gran Premio di Malesia, dopo il contatto con Marc Marquez. Quei tre punti, sommati a uno rimediato a Misano, hanno determinato la «retrocessione» di Valentino Rossi all’ultimo posto in griglia nel prossimo Gran Premio, l’ultimo della stagione, a prescindere dal risultato della qualificazione. (Ansa)
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845