Chiuso lo stretto del Bosforo alle navi russe (ma era un falso allarme, ecco l’ultima bufala)

Approfondimenti Esteri

Di Claudio Bernieri

Milano 2 Dicembre – Prove di terza guerra mondiale? Sì, ma dei nervi.

Succede nella rete, dove le bufale sono sempre in agguato e spargono  virulenti virus attraverso   web. Un virus che sa d’antico, di disinformazione.

Si aggrava la crisi tra Turchia e Russia ? Ed ecco spuntare nel web la notizia che agghiaccia:  dal  30 novembre la Turchia in via unilaterale ha chiuso alle navi russe il transito del Bosforo.

Secondo quanto riportava l’agenzia on line Rutply, all’imbocco dello stretto dei Dardanelli  si era formata una coda di alcune decine di navi.

Gli esperti di geopolitica sono subito entrati in fibrillazione.

Perché dal punto di vista giuridico la Turchia non ha il diritto di chiudere lo stretto alla navigazione, in quanto questo è possibile solo se il paese è ufficialmente entrato in guerra.

La misura sapeva  di rivalsa dopo le sanzioni che la Russia ha applicato alla Turchia in seguito all’abbattimento del SU-24 avvenuto lo scorso 25 novembre, tra cui il ripristino del regime dei visti per i cittadini turchi che vogliono recarsi in Russia.

Ecco quindi la web notizia che ha cominciato a circolare nelle redazioni:  nel video le navi russe in attesa all’imbocco del Bosforo sembravano bloccate:  e pareva quasi  di rivedere le file di profughi a Danzica, prima che scoppiasse la seconda guerra mondiale.

Dopo poche ore, la smentita del sito che aveva diffuso la bufala.

“Le navi della Marina Militare russa non hanno nessun problema a transitare nel Bosforo e nei Dardanelli. Lo conferma una fonte militare-diplomatica” scriveva la agenzia Breaking news che aveva fatto da volano alla falsa informazione.

“Non si osservano difficoltà nel transito delle navi russe attraverso lo stretto dei Dardanelli. E’ un fatto del tutto normale che alcune navi attendano il proprio turno per l’imbocco del Bosforo a causa del congestionamento del traffico o di ostacoli naturali alla navigazione” — ha specificato un  portavoce militare russo,  raggiunto dall’agenzia  Novosti.

Anche l’agenzia Sputnik ha fatto girare precipitosamente una foto che smentiva il blocco,

Qualcuno infine  deve aver telefonato imbufalito alla Breaking News e all’agenzia on line Rutply. Giocare alla guerra può essere pericoloso.

Ecco una galleria delle ultime bufale comparse sul Web riguardanti Putin e la Russia.

1. budfale

2 bufale

3 bufale

4 bufale

5 bufale

6 bufale

7 bufale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.