Milano 27 Gennaio – Lo storico Teatro dal Verme di Milano ha ospitato la 15° edizione del premio Gianni Brera.
La giuria, composta da ex sportivi blasonati (Giacomo Agostini, Sara Simeoni, Paolo Savoldelli), noti giornalisti, scrittori, esperti di sport e di etica sportiva (Claudio Arrigoni, Franco B.Ascani, Carlo Bozzali, Paolo Brera, Filippo Grassia, Stefano Martignoni, Antonio Ruzzo, Mario Sturla) e da Antonio Rossi, ex sportivo oggi Assessore Sport e Politiche per i Giovani, ha consegnato il premio dell’anno 2015, realizzato dal maestro Guido Bertuzzi, i due trofei a Gianluigi Buffon ed a Anna Mei
ed i riconoscimenti a Luca Toni, Anna Mei, Gianni Motta, Bruno Longhi Giovanni Trapattoni, Federico Morlacchi, Valentina Truppa, il Fanfulla e la Società Panini.
(le motivazioni della giuria in alleagto)
La cerimonia, alla presenza di un comitato d’Onore composto dal Vice Prefetto Vicario Giovanni Priolo, dal Presidente del gruppo consigliare di Forza Italia in Regione Lombardia Claudio Pedrazzini e dal Sindaco di San Zenone Po, Comune natale di Gianni Brera Eugenio Tartanelli e da molti esponenti della politica e dell’imprenditoria milanese e lombarda, ha regalato momenti di grande intensità ed emozione nel nome del Grande giornalista scomparso.
“Anche quest’anno ho fortemente voluto contribuire all’organizzazione del Premio Brera che, arrivato alla sua 15° edizione, oggi rappresenta un punto di riferimento per Milano e per l’Italia nell’ambito della valorizzazione dello sport. Gianni Brera ci ha insegnato che gli esempi dei campioni di ieri e di oggi sono trascinanti e credo che sia davvero importante che le giovani generazioni si appassionino allo sport non solo perché –Mens sana in corpore sano- ma anche perché competizione leale, sacrificio, ore e ore di allenamento e prove difficili sono le regole dello sport ma anche della vita quotidiana. La Regione Lombardia, da parte sua, riconosce lo sport come attività di interesse pubblico prioritario e per tale ragione incoraggia la pratica sportiva, peraltro costituzionalmente garantita. La nostra regione crede nello sport ed io in modo particolare; faccio parte anche della squadra di calcio del Consiglio Regionale. Ringrazio Il Circolo Culturale i Navigli, ideatore e organizzatore del premio e l’Associazione Artisti e Patriottica che da sempre credono in questi valori”. Così Claudio Pedrazzini, Presidente di Forza Italia nel Consiglio regionale della Lombardia, sul palco al “Premio Gianni Brera – Sportivo dell’anno 2015”
Grazie alla brillante conduzione del giornalista e conduttore televisivo Mino Taveri, il Circolo Culturale I Navigli, è riuscito anche quest’anno a valorizzare lo Sport come crescita, impegno e caratura morale.
Il circolo Culturale I Navigli fu fondato nel 1999 per contribuire alla crescita della cultura, dello sport, della vita sociale a Milano. Organizza eventi di prestigio: oltre al Premio Gianni Brera, il Concorso nazionale di poesia e pittura Alda Merini e Guido Bertuzzi, il Torneo internazionale di bridge Città di Milano, oltre ad aggregare negli anni altre realtà associative, tra cui l’Associazione Artisti e Patriottica, l’Accademia degli Scacchi, il Bridge Institute.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845