Milano 19 Febbraio – Sabato 20 febbraio – commenta Silvia Sardone, responsabile del dipartimento Sicurezza e Periferie di Forza Italia Lombardia – si terrà un presidio contro il degrado e la criminalità legati all’ormai noto alle cronache “Palazzo della Morte” di Via Lattanzio.
L’appuntamento è per le ore 15 all’incrocio tra Via Colletta e Viale Umbria.
I cittadini hanno fortemente voluto questa manifestazione perchè da tempo esasperati da una situazione molto difficile; sarà un raduno pacifico, senza bandiere di partito, per chiedere un intervento risolutivo per una questione che si prolunga ormai da anni, senza un intervento del Comune.

Lo stabile è occupato da tempo da delinquenti (spacciatori soprattutto), drogati e ubriachi e tanti sbandati. Chiunque può accedere e ogni notte sono segnalati oltre 50 occupanti che entrano con una facilità incredibile, senza alcun controllo o barriera che limiti gli ingressi.
I residenti in zona chiedono la bonifica totale dell’edificio con sgombero degli occupanti e chiusura degli accessi, la messa in sicurezza in attesa che lo stabile, se non destinato ad altro uso, venga abbattuto, maggiori passaggi delle forze dell’ordine, un presidio fisso nell’area e l’installazione di telecamere di videosorveglianza nell’area.

Un disagio evidente: i 7 piani del “Palazzo della Morte” presentano uno scenario desolante tra rifiuti, aree ristoro, materassi, coperte, macerie, siringhe e veri e propri appartamenti ai piani superiori.
Il presidio nasce proprio dalle numerose richieste di intervento cadute nel vuoto.
Il Comune si è disinteressato della questione e non è intervenuto nemmeno con atti per predisporre o sollecitare la messa in sicurezza dell’edificio.

La criminalità in zona e in aumento e numerosi genitori sono preoccupati per i propri figli che ogni giorno ci passano accanto. Di sera è praticamente impossibile avvicinarsi all’edificio visto che il viavai di persone poco raccomandabili è costante.
La manifestazione ha come obiettivo riportare ordine e decoro in zona e affrontare in maniera seria il problema, senza scaricabarile e lungaggini. La sicurezza e la lotta al degrado devono essere una priorità sia per la giunta attuale (e finora non lo è stato) sia per la futura amministrazione.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845