Milano e hinterland: intensificata l’attività di contrasto allo spaccio di droga, 11 arresti

Cronaca

Milano 27 Febbraio -Nella giornata di giovedì,  a Milano, in via Palmi, zona Forze Armate, è finito nella rete dei Carabinieri un 40enne italiano, tratto in arresto dai militari del Nucleo Radiomobile per la detenzione di 51 grammi di cocaina e del materiale necessario per il taglio e il confezionamento della droga. Contemporaneamente, un tossicodipendente albanese, 35enne, alla ricerca di contante per l’acquisto della “dose”, è stato sorpreso mentre scassinava la portiera di un’automobile in sosta. All’atto della perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico con lama da 20 centimetri.

In zona Navigli, nella serata, i Carabinieri della Compagnia Milano – Porta Magenta hanno proceduto all’identificazione degli avventori di alcuni locali di Corso San Gottardo e vie limitrofe, dove hanno bloccato 3 soggetti, rispettivamente un algerino ed un marocchino, entrambi dell’80, e un italiano del ’65, sui quali pendevano altrettante ordinanze di custodia cautelare per violazioni della normativa sugli stupefacenti e per porto d’armi illegale. Gli arrestati sono stati sorpresi assieme ad un quarto malvivente, un 33enne filippino, irregolare sul territorio nazionale, sorpreso mentre cedeva sostanza stupefacente di tipo “shaboo”. La perquisizione personale ha consentito il rinvenimento ed il sequestro di complessive 4 dosi della pericolosa droga sintetica. In zona Barona, i militari della locale Stazione hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Milano, nei confronti di un egiziano del ’91, per traffico di droga.

I militari del Nucleo Investigativo e della Compagnia Carabinieri Milano – Duomo hanno contribuito, assicurando alla Giustizia un 25enne peruviano atteso in carcere per furto, due brasiliani, uomo e donna, rispettivamente di 35 e 43 anni, responsabili la prima di rapina ed estorsione, condannato per minacce il secondo, e un 62enne brianzolo, che torna in cella per scontare vecchie condanne per lo stupefacente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.