Torna Floralia sul sagrato della Basilica San Marco: letture e fiori per il mercato benefico

Milano Solidale

Milano 20 Marzo – Tra i fiori di Floralia, questa primavera, c’è anche un angolo di lettura. Un momento, assolutamente inedito dedicato a grandi e piccini. Corre voce che oltre a brani scelti saranno lette anche delle poesie. È la prima volta che fiori e poesia, da un’idea di Cocca Barbieri, si incontrano nel tradizionale appuntamento di primavera che da sempre attira un pubblico di tutte le età. Questa la grande novità della mostra mercato oggi, domenica. Sul sagrato della Basilica di San Marco, negli spazi interni, fra le variopinte bancarelle di piante, fiori, utensili da giardino, ghiottonerie mangerecce più tutte le offerte delle Onlus che partecipano al tradizionale mercato meneghino, per due giorni Floralia si arricchirà dunque di un appuntamento: alle 15 e alle 17, sul campo di calcio, sotto un ombrellone, un editore leggerà racconti di grandi scrittori per divertire e far sognare adulti e bambini.

Un allettante programma in più per chi desidera un weekend diverso. Letture e poesie saranno circondate da fiori, piante, vestiti, oggetti, gioielli vintage, collane fatte a mano da artisti. I braccialetti, gli orecchini e le collane, di Pulce all’orecchio, la collezione di tovaglie e biancheria di casa della Linea Adele, fatte a mano dai rifugiati politici, che con questo lavoro mantengono se stessi e le loro famiglie. Moltissime le onlus presenti che in questo palcoscenico presentano le loro creazioni e i loro progetti. Fra tovagliati e un enorme sala interna dedicata al bric e brac, come al solito vi aspettano i Vestiti Felici, Armani, Prada, Chiara Boni, Curiel, Annalisa Castellini, La Tenda, i preziosi cachemire e seta di Noir, grandi firme, piccoli prezzi per la soddisfazione di chi riesce ad aggiudicarseli. Spostandosi di poco, fra dentro e fuori, ci si aggira fra le lampade di cristallo sfaccettato del signor Guglielmo, le impalpabili camice da notte di maglina, le camicette di seta, i libri usati, la biancheria usata di lino antico, i vestini da bambini e tanti, tanti panini da addentare in un momento di pausa tra un giro e l’altro.

Floralia è una festa fra amici che incuriosisce e attira la città. Dietro si nascondono due nomi magici: Elisabetta Guicciardini e Sandra Berlenghi. Non si deve dimenticare che la mostra mercato è nata per sostenere l’Accoglienza di San Marco, più di 40 persone che nella parrocchia hanno trovato casa e cibo, accudite da Patrizia Borroni e il suo staff di specialisti, medici e assistenti sociali.

Lina Sotis (Corriere Milano)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.