Milano Design Week:  Toyota Setsuna l’auto di legno

Cultura e spettacolo

Milano 26 Marzo – Alla Settimana del design e del mobile debutta il nuovo prototipo della casa nipponica, un’eco-roadster a trazione elettrica costruita a incastro

Toyota Setsuna è un’auto realizzata in gran parte in legno e potrebbe con un buon manuale d’istruzioni essere costruita anche nel giardino di casa. Il suo nome significa “momento” e la potremo ammirare al Fuori Salone di Milano dall’11 aprile, in via Tortona 31.

Il prototipo, perfettamente funzionante, è alto meno di un metro, lungo 3,03 metri e largo 1,48, monta un motore elettrico con una limitata autonomia, non più di 25 km, e può ragigungere una velocità massima di 45 km/h. Insomma, come un vecchio cinquantino. Ma quello che più affascina è il materiale utilizzato, il legno, ricco di suggestioni sensoriali ed emozionali. Per il telaio è stata impiegata la betulla, per i pannelli esterni il cedro, per il pavimento l’olmo, il volante è di cipresso, mentre il cruscotto è di ricino. Quindi un mix di texture differenti. Anche il montaggio è singolare, perché non vi è stato alcun utilizzo di chiodi e viti, ma i componenti sono assemblati a incastro, secondo la tecnica giapponese dell’Okuriari.

Un ulteriore suggestione proveniene dal fatto che il legno è un materiale sempre vivo, che pertanto muta e insieme possiede una memoria dei mutamenti subiti nel tempo. Tra i pochi optional disponibili c’è un orologio programmato per scandire il tempo da qui a 100 anni. (GQ.com)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.