Milano 8 Aprile – Napoli insegna, Milano risponde con la generosità che la distingue. Così dopo il caffè “sospeso”, vecchia tradizione napoletana, Milano ha attivato la “visita dentistica sospesa” e adesso anche il “biglietto sospeso” per vedere un film. Si direbbe che la crisi economica abbia risvegliato nobili sentimenti di condivisione e solidarietà. La notizia è dell’Ansa: “ I primi biglietti ‘sospesi’, sono arrivati proprio dal Sud Italia, dove la pratica di lasciare un caffè pagato per uno sconosciuto nei bar è una tradizione antica e rispettata. Una sorpresa ma anche una grande soddisfazione per i gestori del cinema ‘Centrale’ di via Torino a Milano, dove da ieri è stata lanciata la campagna ‘Lascia un biglietto’. Come per il caffè chi vuole può offrire un ingresso gratis ad uno sconosciuto. Anche prenotandolo online, ed è così che sono arrivate le offerte da fuori città e in particolare da Roma in giù. “Abbiamo voluto incentivare gli spettatori – dicono dal Centrale – siamo il primo cinema aperto a Milano, nel 1907, ma anche fuori la grande distribuzione, per le nostre dimensioni ridotte, 1 sala da 120 posti e 1 da 75: proprio per questo però puntiamo su qualità e d’essai”. All’ingresso è stata sistemata una teca dove chi decide di donare un biglietto ‘sospeso’ può inserire la ricevuta. Chi ne usufruirà può lasciare un ringraziamento anonimo su una card predisposta.” E’ auspicale che anche le multisale attivino l’iniziativa.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845