Milano 11 Giugno – Cristo non si ferma a Milano.. Anziani nei mercati: eccoli costretti a spigolare frutta e verdura marcia per poter sopravvivere.
Fotografia della amministrazione di Pisapia. E s’è mai visto il compagno Beppe Sala parcheggiare in doppia fila al mercato di viale Papiniano, per fare la spesa e poi sgommare a Zoagli nella sua bella villa vista mare?
S’è mai visto l’assessore alla incultura Filippo Un-bel-Corno raccogliere arance marce? O la Carmelita Rozza cercare pomodorini andati per le sue cene sul suo yacht attraccato in Darsena?
Ogni sabato al mercato di viale Papiniano, forse il più grande della Lombardia, la signora Adalgisa, di 75 anni, fruga tra le macerie del benessere: come lei, pensionati, disoccupati, vedove, handicappati, persone sole, il popolo milanese rovinato da Pisapia e da Renzi , che sopravvive senza i sussidi tolti dai kapò del Comune.
Per i milanesi affamati Cristo non si ferma a Milano.
“Majorino e Pisapia ci hanno tolto il sussidio della pensione, per darlo agli immigrati clandestini. E così io con 400 euro al mese come faccio a campare? Cerco verdura e frutta marcia al mercato, e faccio la spesa gratis. Mangio la roba andata male e buttata via dai bancarellari . Ho fame. Devo ben sopravvivere”racconta la Adalgisa.
Miseria nera in viale Papiniano come nel dopoguerra. Allora c’era la borsa nera, oggi c’è la giunta rossa .
Sabato pomeriggio, ore 17. La signora Adalgisa sta girando con un cellulare un reportage per il concorso “Io corro per Milano” : quando ci incontra tra le bancarelle, ci chiede di accompagnarla tra i mucchi di verdura scartata.
Non ce la fa più a filmare gli anziani abbandonati da questa giunta sorda e anti milanese …Tanti fantasmi, tanti Umberto D. senza nessun De Sica che testimoni la desolazione della miseria degli anziani lasciati soli a Milano, senza sussidi, rei di non essere marocchini, o afgani, o egiziani.
Abbiamo affiancato la signora Adalgisa nel suo girovagare tra la desolazione degli spigolatori del mercato.
(Come mandare i vostri videoracconti? Digitando “ contatti “, nel nostro giornale, e mandando il link nello spazio dedicato; oppure con un messaggio nella pagina Facebook dove li raccoglieremo:
https://www.facebook.com/Io-corro-per-Milano-concorso-217419805287529/?fref=ts
I video saranno poi visibili nella rubrica: “la voce dei lettori”, nel nostro giornale.
(concorso a cura di Claudio Bernieri)
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845