Milano 17 Giugno – In sintesi i punti del programma di Stefano Parisi per cambiare radicalmente Milano e tornare all’efficienza e alla solidarietà, nel rispetto dell’identità della città (per il programma completo clicca qui)
+ SICUREZZA
Reintroduzione del Vigile di quartiere e del servizio Strade Sicure
Sgombero dei campi Rom
Raddoppio e messa in rete delle telecamere pubbliche e private
+ TUTELE PER ANZIANI E BAMBINI
Potenziamento e qualità dei servizi assistenziali
Alloggi a canone contenuto
Incentivi fiscali per chi assiste gli anziani
+ SVILUPPO URBANO
Consumo di suolo zero
Trasformazione degli scali ferroviari in alloggi, nuovi parchi e infrastrutture di di mobilità
Riqualificazione energetica degli edifici (meno consumi, meno costi, meno inquinamento)
+ VERDE PUBBLICO
Creazione del Parco Orbitale
Nuovi parchi al posto di aree degradate e abbandonate
Valorizzazione agricola del Parco Sud
– TASSE
Eliminazione della Cosap (Canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche)
Abbattimento dell’addizionale Irpef ai valori pre-Pisapia
Abbattimento di IMU e Tasi ai valori pre-Pisapia
– BUROCRAZIA
Digitalizzazione e trasparenza delle procedure
Amministrazione più efficiente e vicina ai cittadini
Abrogazione dei regolarmenti superflui
– DISOCCUPAZIONE
Più investimenti
Meno tasse sulle imprese
Più lavoro per i giovani e per chi ha perso l’occupazione
– ILLEGALITA’
Azione di sgombero delle case occupate abusivamente
Stop alloggi sfitti
Procedure più semplici di assegnazione delle case popolari
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845