San Siro, aggredito ispettore Aler durante uno sfratto. Che ne pensa Sala?

Cronaca

Milano 30 Giugno – La sicurezza degli ispettori Aler sta diventando un problema di difficile soluzione. Anche ieri si è assistito ad un episodio increscioso. Cosa ne dice il nuovo assessore alla sicurezza Carmela Rozza, che il problema dovrebbe conoscerlo bene? Cosa ne dice il neo sindaco Sala? La lotta all’abusivismo era uno dei loro punti più forti, cosa intendono fare per impedire che gli abusivi lottino contro degli onesti lavoratori? Questa la cronaca dei fatti meritoriamente riportata dal neoeletto consigliere De Chririco:

“Esprimo tutta la mia solidarietà ai poliziotti e agli operatori ALER aggrediti dai soliti noti dei centri sociali che tengono in ostaggio il quartiere di San Siro. Il neo sindaco e gli assessori competenti hanno la prima occasione per prendere le distanze da queste persone che negli scorsi anni sono stati liberi di agire nell’illegalità, senza che la precedente giunta condannasse i gravi episodi di violenza nei quartieri popolari. Sala inizi da subito a mantenere le promesse elettorali mettendo al centro della sua azione politica le periferie abbandonate all’insicurezza e al degrado”.

Dopo la condanna dell’opposizione ci aspettiamo che ci sia una forte reazione dell’amministrazione. Anche se, visti i precedenti storici, abbiamo seri motivi per dubitarne.

Questo il comunicato sindacale sull’accaduto:

“Condanniamo l’ennesimo grave episodio avvenuto a Milano in via Preneste 6, stabile di Aler Milano, dove occupanti abusivi hanno aggredito e colpito lavoratori di Aler Milano e agenti delle forze dell’ordine”. Così in una nota congiunta i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Confsal, Lidia Speranza, Anna D’Attoli, Ilaria Geppert e Maurizia Parsini. “Esprimiamo tutta la nostra solidarietà ai lavoratori presenti che, quotidianamente – proseguono – nell’esercizio dell’ attività lavorativa rischiano la propria incolumità, e gli agenti di Polizia del Commissariato Bonola. Tali azioni, ormai all’ordine del giorno, sono la manifestazione eloquente del gravissimo clima di illegalità diffuso. Un problema che merita particolare attenzione, al di fuori di qualsiasi strumentalizzazione politica e che deve necessariamente essere affrontato a tutto campo. Non si puo’ più tollerare questo da soggetti che vivono costantemente al di fuori della legalità”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.