Duomo e dintorni: le proposte di luglio

Cultura e spettacolo

Milano 15 Luglio – Il Duomo è il segno di un’antica cultura, esprime l’energia che ha saputo attingere dal territorio in mezzo millennio di storia: quando si parla della Cattedrale non si intende soltanto una straordinaria opera architettonica, che conta 108,50 m di altezza (dalla Madonnina al suolo), 3.400 statue, 200 bassorilievi, 55 vetrate istoriate e 135 guglie, ma uno straordinario capolavoro della laboriosità meneghina ed europea frutto delle pennellate del popolo milanese, che con emozione, impegno, coinvolgimento e dedizione, di generazione in generazione hanno disegnato il profilo di una cattedrale unica al mondo.

Una passeggiata fra le guglie del Duomo in estate è un’esperienza unica: le terrazze regalano con l’arrivo del sole e dei tersi cieli azzurri, una suggestiva vista dello skyline di Milano, dai nuovi grattacieli, ai giardini verticali, ai monumenti sino al profilo delle Alpi, grandi emozioni e un dialogo aperto con la storia.

Sabato 16, 23 e 30 luglio alle 16.00 (lingua inglese) – alle 17.00 (lingua italiana).

Costo con visita guidata e biglietto per la salita alle Terrazze in ascensore € 18,00 intero; € 9,00 biglietto ridotto bambini 6-12 anni.

Prenotazione obbligatoria: dal lunedì al venerdì all’indirizzo visite@duomomilano.it o 02 89015321; sabato e domenica stesso indirizzo o 0272023375.

Ritrovo: 15 minuti prima dell’inizio della visita a Duomo Info Point, Piazza del Duomo, 18 (alle spalle della Cattedrale).

VISITE SETTIMANALI: lunedì e giovedì, visite a partenza fissa alle 12.00 in lingua inglese e alle 15.00 in lingua italiana. Un’occasione unica per scoprire insieme alle guide esperte della Veneranda Fabbrica il Duomo, monumento simbolo di Milano, e il suo Museo. Il percorso dura 60 minuti.

costo comprensivo di visita guidata, sistema di microfonaggio e biglietto d’accesso in Duomo, Museo e Area Archeologica € 10,00 a persona.

Non è necessaria la prenotazione. Ritrovo: 15 minuti prima dell’inizio della visita alla biglietteria del Museo (Palazzo Reale – Piazza del Duomo, 12).

ALLA SCOPERTA DELLA CATTEDRALE

Dall’Area archeologica, che ospita i resti dell’antica Basilica di Santa Tecla e del Battistero di San Giovanni, alla Cattedrale, un viaggio sotto e dentro il Duomo, tra passato e presente alla scoperta del Complesso Monumentale e della Veneranda Fabbrica:  domenica 24 luglio ore 15.00 (lingua inglese) – ore 16.00 (lingua italiana)

costo comprensivo di visita guidata, sistema di microfonaggio e biglietto d’accesso in Duomo, Museo e Area Archeologica € 10,00 a persona.

Prenotazione obbligatoria: dal lunedì al venerdì all’indirizzo visite@duomomilano.it o 02 89015321; sabato e domenica stesso all’indirizzo email o 0272023375.

Ritrovo: 15 minuti prima dell’inizio della visita presso la biglietteria del Museo (Palazzo Reale – Piazza del Duomo, 12).

I biglietti acquistati non sono rimborsabili; se non obliterati, hanno validità fino al 31 dicembre 2016.

informazioni: Ufficio Servizi Educativi – Visite guidate tel.02 89015321 – visite@duomomilano.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.