Milano: tutte le iniziative per i consumatori ad agosto

Milano

Milano 21 Luglio –

1- Gli acquisti

A quanti cittadini e turisti non è mai capitato di ritrovarsi a Milano ad agosto in una città praticamente deserta? Di dover camminare per ore alla ricerca di un alimentari o una pizzeria aperta? Proprio per ovviare a questi inconvenienti estivi, anche quest’anno ritorna l’interessante iniziativa del Comune, Milano Aperta d’Agosto 2016. Si tratta di una mappa interattiva consultabile online da cittadini e turisti, sulla quale è possibile verificare quali esercizi commerciali sono disponibili e aperti nel periodo di agosto. Varrà pubblicata a fine luglio su www.comune.milano.it.

2- Occhio alle truffe

In qualità di associazione di consumatori che difende i diritti dei cittadini, vi ricordiamo di stare attenti alle truffe, che nel periodo estivo si concentrano soprattutto verso le persone più anziane e indifese. Numerose sono, infatti, le segnalazioni di tentativi di truffe da parte di finti addetti del gas che con la scusa di leggere il contatore si introducono in casa e derubano i malcapitati di turno, oppure le più fantasiose truffe telefoniche con cui finti operatori telefonici estorcono con l’inganno informazioni e dati sensibili. Evitate, quindi, di aprire la porta agli sconosciuti e di fornire informazioni personali al telefono perché le vere aziende non usano queste modalità per contattare i loro clienti.

3- Eventi e iniziative

Per rendere più piacevole l’estate milanese a chi sceglie di restare in città vi segnaliamo varie iniziative da poter svolgere ad agosto: tutti i giovedì sera c’è lo sconto per chi visita la Pinacoteca di Brera, oppure il ricco calendario della Triennale e ancora la mostra di Mirò al Mudec e le esposizioni di Palazzo Reale. Il cinema all’aperto Arianteo di Spazio Cinema offre un programma estivo che spazia da film, musical e concerti. Infine, per i più piccoli, ci sono i laboratori interattivi del Museo della Scienza Leonardo da Vinci.

4- Gli alimenti

Con il caldo bisogna ricordarsi di mangiare alimenti leggeri e freschi. Di idratarsi bevendo molta acqua e di fare sempre attenzione alla data di scadenza dei prodotti acquistati.

5- Numeri utili

In caso di necessità tenete sempre a portata di mano i numeri di Carabinieri, polizia, pompieri e 118: loro non vanno mai in ferie! Ricordatevi, inoltre, di non uscire di casa, se potete, nelle ore più calde della giornata e di proteggervi sempre con cappelli e creme solari.

6- Consigli utili per chi è da solo in condominio

E’ bene informarsi in anticipo presso i vicini di pianerottolo se e quando andranno in ferie, in modo da sapere a chi potersi rivolgere in caso di emergenza e per accorgersi di eventuali movimenti sospetti nel palazzo. Ricordarsi, inoltre, di fare attenzione ai ladri, di non aprire agli sconosciuti e di non lasciare le finestre aperte quando non si è in casa.

Codici Lombardia è a disposizione di tutti i cittadini e utenti allo 02/36503438 oppure a sportello.lombardia@codici.org.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.