Gaia Onlus: A Basiglio grave moria di germani per salmonella o botulino. Pericolo per l’uomo

Cronaca

Milano 30 Luglio – L ‘associazione Gaia Onlus ha stilato un comunicato  “Presso alcune rogge e il laghetto di Basiglio è in corso una moria di anatre e germani. Sono decine i pennuti che, sembrerebbe con sindrome da botulino o da salmonella, si accasciano nell’acqua annegando. Gli ambientalisti della zona hanno allertato tutte le istituzioni competenti, tra cui Asl, Città Metropolitana, Arpa, Cap e Comune. Nei prossimi giorni il delegato all’Ambiente della Città Metropolitana, Filippo Barberis, radunerà le istituzioni competenti per affrontare la situazione. Il 10 luglio un volontario ambientalista di Basiglio – si spiega – ha segnalato all’Asl e ai Carabinieri il rinvenimento di una prima carcassa. Da allora ad oggi, sono passati circa 20 giorni, e, nonostante il pronto intervento delle GEV e della Polizia metropolitana, non è successo nulla e l’ASL non ha ancora compiuto nessuna autopsia sulle decine di anatre e germani morti. Dal laghetto dei cigni di Basiglio l’infezione si è propagata al laghetto delle cave di Basiglio e al cavo Borromeo e rischia di raggiungere altri Comuni a sud Milano, tra cui Rozzano e Pieve Emanuele. Gli uccelli acquatici si infettano mangiando vermi infetti di altri anatidi morti. Gli animali domestici come i cani sono a rischio infezione e, con la stagione venatoria alle porte, l’epidemia potrà agevolmente trasmettersi all’uomo.”

Il presidente di Amici della Terra Lombardia, portavoce di Gaia animali & ambiente Onlus, Stefano Apuzzo, lancia l’allarme e denuncia l’immobilismo di alcune istituzioni le quali starebbero ‘a guardare’, senza attivarsi”. Apuzzo chiede alla Regione di “intervenire e suggerisce il rinvio della stagione venatoria, al fine di evitare epidemie”. Per Edgar Meyer, presidente di Gaia animali & ambiente Onlus, “se non si interviene subito presenteremo una denuncia alla Procura della Repubblica”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.