Emergenza Milano Soccorso Onlus. Una storia di successo

Milano

Milano 16 Settembre – E’ il primo giorno di Autunno (metereologicamente parlando) e sono ad Affori. Ed è per me un’occasione molto particolare. Posso finalmente scoprire come funziona un’associazione che si occupa di trasporto pazienti in Ambulanza. Mi accolgono Antonio Terracciano, presidente e Flavio Frontini, istruttore e responsabile dei servizi di Emergenza Milano Soccorso Onlus. Non sarà la solita intervista ingessata. Qui si bada alla sostanza. Perché, per loro, la sostanza è salvare vite.

Cosa vi fa più paura in un intervento?

I bambini.

Come mai i bambini?

Perché anche a loro possono capitare cose brutte, ed è umanamente straziante.

Ma non avete paura di finire in situazioni pericolose?

No, perché in quelle situazioni non entriamo. O siamo supportati dalle forze dell’ordine o siamo costretti ad attivarli.

Passiamo a qualcosa di più impersonale: voi avete dei lavori, e quindi dell’associazione non ci vivete. Ma i mezzi vanno mantenuti, le bollette pagate, eccetera. Brutalmente: come vi mantenete?

 

Con la nostra attività. Con le emergenze, i trasporti secondari eccetera che sono rimborsati 28 euro circa. Ciascuna organizzazione ha una sua convenzione, la nostra è estemporanea. Quindi un minimo di ore garantite, e poi quante ne vogliamo. Le ore di disponibilità sono gratuite, vengono rimborsati solo i trasporti. Ed il rimborso copre anche spese ingenti, tra cui ossigeno, carburante eccetera. E non viene aggiornata da quindici anni.

Quindi voi mantenete 4 ambulanze, una sede e 70 volontari con 28 euro a trasporto, spese incluse?

 

Sì, esattamente.

E quanti interventi fate all’anno?

Questo che è il secondo anno di piena attività ci porterà oltre i duemila.

Siete molto giovani…

Sì certo il primo intervento è stato il 4 Aprile 2015.

Se lo ricorda?

Sì, una signora con un principio di blocco intestinale.

 

Emozionante, ed in un paio d’anni avete messo su una squadra di 70 volontari. Come avete fatto?

 

Reclutando la cittadinanza, trasmettendo la passione, formando, formando ed ancora formando il personale.

 

Mi pare che la formazione sia il vostro focus.

 

Sì, siamo un centro di formazione regionale accreditato.

 

Quanti corsi fate all’anno?

 

Un corso all’anno, della durata, indovini, di circa dieci mesi.

 

Quanti operatori formate a corso?

 

Al massimo 40 iscritti, alla fine di solito ne arriva la metà.

 

Come è la vita del volontario? Quanto durano i turni? Cosa fate per rinsaldare lo spirito di corpo?

 

Lo spirito si forma sul campo. Viviamo insieme esperienze importanti. È questo di sicuro crea un legame. Ma poi la sede è la casa di tutti. Se qualcuno ha problemi può dormire qui. D’estate montiamo una piscina, facciamo grigliate tutto l’anno. Abbiamo persino un recinto per i cani, per non creare problemi ai volontari.

 

Un’ultima cosa, quando inizia il prossimo corso?

 

Lunedì 17 Ottobre, h. 20 presso l’auditorium Cassina Anna, via Sant’Arnaldo 17. Ed è ovviamente gratuito ed aperto alla cittadinanza.

1 thought on “Emergenza Milano Soccorso Onlus. Una storia di successo

  1. sarebbe stato di interesse pubblico domandare come andò il processo per la Croce Ambrosiana ed i suoi imputati….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.