Milano 5 Ottobre – In 12, mesi tra ottobre 2015 e settembre 2016, hanno effettuato 3 milioni e 635 mila verbali per violazioni al Codice della strada. 255.000 multe in più del periodo precedente ottobre 2014 settembre 2015.
Il Sindaco e l’Assessore Rozza si affannano a dire che negli ultimi mesi del 2016 le multe stanno diminuendo, e cercano di aggiustare la frittata dicendo che ora le multe vengono fatte soprattutto alle soste odiose come quelle in doppia fila o sulle aree disabili. Il dato è indiscutibile però. Metà di quei verbali deriva da telecamere per autovelox, Area C, zone a traffico limitato. Non è tanto un indice di produttività dei ghisa né conseguenza del fatto che i milanesi sono i guidatori più indisciplinati.
Semplicemente è la prova provata che non potendo più aumentare le tasse che sono al massimo, Pisapia e Sala pensano al modo più semplice per far cassa.
Non è la ricerca di maggiore sicurezza stradale la molla che scatena tutto ciò. Tanto e vero che se stanno diminuendo gli incidenti stradali delle auto aumentano quelli di bici e moto, in linea con le diverse tendenze di mobilità degli ultimi anni (ci sono meno auto in circolazione in tutta Italia).
La sicurezza stradale si otterrebbe invece mettendo più vigili in strada, fermando i non pochi pazzi che guidano in maniera scriteriata sulle strade urbane, mettendo in campo più pattuglie la notte quando i guidatori in preda all’alcol sono numerosi. Oppure migliorando la manutenzione stradale, oppure ancora verificando quanti guidano senza che l’auto sia assicurata. Ma per fare tutti questi controlli i Vigili non ci sono. Ci sono le telecamere che puniscono i disinformati ma non i furbi.
.
Fabrizio De Pasquale, Consigliere Comunale di Forza Italia
Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.