Milano 21 Ottobre – In vista dello sciopero generale nazionale dei trasporti, previsto per oggi, anche Milano e la Lombardia rischiano la paralisi, con lo stop a mezzi pubblici, treni, aerei. I tassisti hanno invece deciso di sospendere lo sciopero.
L’Atm rende noto che su tutte e quattro le linee metropolitane di Milano il servizio sarà garantito solo fino alle ore 18. “I treni Regionali, Suburbani e a lunga percorrenza – informa invece Trenord – potranno subire ritardi, variazioni o cancellazioni” dalle ore 21 di giovedì 17 alle ore 21 di venerdì 18 marzo 2016. Venerdì 18 marzo sono previste le fasce orarie di garanzia (6-9 e 18-21). Coinvolti anche i collegamenti aeroportuali ‘Milano – Malpensa’ e ‘Malpensa – Bellinzona’: previsti autobus sostitutivi. Anche i tassisti, infine, hanno proclamato uno sciopero per venerdì, dalle 8 alle 22.
Le ragioni dello sciopero, in caso ve lo steste chiedendo includono metà dello scibile umano, l’80% della politica economica degli ultimi cinque anni ed una buona serie di rivendicazioni astratte e del tutto non correlate con le vostre vite. Le quali hanno l’unica utilità di poter essere rovinate. Ovviamente l’unica data possibile era prima di un week end. Le ragioni improrogabili dello sciopero richiedevano il Venerdì. L’ha deciso un aruspice, coadiuvato da due sacerdoti Voodoo ed un Gesuita Euclideo vestito come un bonzo per entrare a corte dell’Imperatoreeeeee. Quindi era la data migliore. Di certo alla fine di questa giornata di sciopero la causa dei lavoratori avrà avuto un importante passo avanti. Quale, non è dato saperlo. Quale causa. E quale passo avanti. In ogni caso mettere in dubbio l’utilità di questa protesta è da reazionari. Per cui non fatelo. Unitevi agli scioperanti. In coda in un qualche centro commerciale. Se riuscite ad arrivarci. Cosa tutt’altro che garantita.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845