Triennale: “Scatti per Bene”, l’asta benefica per sostenere i minori in difficoltà

Cultura e spettacolo Milano Solidale

Milano 10 Novembre – Giovedì 17 novembre il meglio della fotografia d’autore, da Basilico a Galimberti, da Gastel a Vitali va in Asta per sostenere le attività dell’Associazione CAF 

Il 17 novembre, a partire dalle 18,30, si terrà a Milano nel Salone d’Onore della Triennale di Milano, “Scatti per Bene”, l’asta benefica di fotografia d’autore, un appuntamento imperdibile per professionisti, appassionati e collezionisti del settore.

L’asta fotografica, giunta alla sua 13esima edizione, è promossa ed organizzata dall’ASSOCIAZIONE CAF in collaborazione con la casa d’aste Sotheby’s.

Anche quest’anno dunque i migliori fotografi nazionali e internazionali donano i propri scatti a sostegno delle attività dell’Associazione, a favore di bambini e ragazzi in gravissima difficoltà. Il ricavato dall’evento infatti sarà interamente destinato al sostegno delle attività di accoglienza e cura di minori maltrattati o in grave difficoltà evolutivaospiti delle 4 Comunità Residenziali dell’Associazione.

Tra i progetti più recentemente avviati da questa storica Associazione milanese, fondata a Milano nel 1979 da Ida Borletti, ci sono una nuova Comunità Residenziale Teen per ragazzi fra i 13 e i 18 anni e il Centro Diurno TeenLab, che offre un valido supporto educativo ai minori che si trovano ad affrontare con qualche difficoltà il delicato momento dell’adolescenza e alle loro famiglie.

Luisa Pavia, Amministratore Delegato dell’ASSOCIAZIONE CAF, ha dichiarato a proposito dell’evento: “Scatti per Bene: 13 anni di bellissime fotografie e di grande amicizia tra l’Associazione CAF e i tanti, tantissimi artisti che hanno reso possibile la realizzazione di questa fortunata manifestazione. È un onore per Noi poter portare anche quest’anno le nostre straordinarie foto e tutti i nostri amici alla Triennale, una delle location d’arte più prestigiose a Milano. Con “Scatti per Bene” cercheremo come sempre di rappresenteremo al meglio il panorama della fotografia  italiana e internazionale, riunita per un importante scopo solidale: offrire la migliore accoglienza possibile e le cure specialistiche più qualificate a tanti minori che hanno subito gravi abusi e maltrattamenti.”

Le opere (oltre 80 lotti) battute all’asta da Filippo Lotti, Amministratore Delegato di Sotheby’s Italia, sono firmate da molti nomi noti del panorama fotografico italiano tra cui: Niccolò Aiazzi, Silvia Astoli, Maria Vittoria Backhaus, Aldo Ballo, Gian Paolo Barbieri, Gabriele Basilico, Alessandro Belgiojoso, Nicola Cicognani, Albertina D’Urso, Maurizio Galimberti,  Gianni Berengo Gardin, Giovanni Gastel, Marco Glaviano, Francesco Jodice, Massimo Listri, Amaranta Medri, Andrea Micheli, Nino Migliori, Ugo Mulas, Stefano Porro, Monica Silva, Marirosa Toscani Ballo, Oliviero Toscani, Silvia Tosi, Anna Maria Tulli, Massimo Vitali. E tra gli stranieri: Ljubodrag Andric, Dominique Bollinger, Francesco Carrozzini e Ellen von Unwerth. Tra i junior: Tommaso M. Galimberti, baby fotografo di solo 6 anni, nipote d’arte, che ci dona una delle sue opere uniche realizzata con la tecnica del collage di polaroid che ha reso celebre suo nonno Maurizio.

Tra le NOVITA’ di questa tredicesima edizione:

L’evento milanese è preceduto da una PRE ASTA ON-LINE on-line, attiva dal 2 novembreLe offerte che perverranno sulla piattaforma on-line, in una sezione appositamente realizzata, costituiranno la base d’asta per l’aggiudicazione in sala durante l’evento del 17 novembre presso la Triennale di Milano.
LINK PRE ASTE ON-LINE http://www.charitystars.com/scattiperbene2016

Tutte le fotografie saranno pubblicate in anteprima anche sul sito dell’Associazione: http://www.caf-onlus.org/news-ed-eventi/eventi/scatti-per-bene-2016.html

LOTTI SPECIALI:

MODA E ARTE

Un lotto composito ed originale, un ricercato oggetto di moda (la Ricky Chain Bag) donato dalla maison Ralph Lauren, diventa giocoso soggetto dell’opera fotografica di Maria Vittoria Backhaus.

Dall’amicizia pluriennale con il brand Damiani nasce invece l’opportunità di avere in asta un prezioso Fazzoletto, vaso iconico della collezione Venini.

In asta anche un esemplare numerato della borsa “Modern Painting with target” della collezione ad edizione limitata “Art Bag Roy Lichtenstein”, donata da Borbonese come sintesi perfetta fra moda e arte.

Donata da BELSTAF, una giacca iconica diventa anche oggetto d’arte grazie alla mano dell’artista Marco Santaniello. Questa opera, esemplare unico, è stata realizzata in occasione della passata edizione Salone del Mobile, ed è un omaggio a Milano e al monumento che ne è simbolo, il Duomo.

IL SOCIALE NEL SOCIALE
Come nelle passate edizioni di questa fortunata manifestazione, l’ASSOCIAZIONE CAF ha voluto inserire fra le opere in Asta anche dei lotti che sostenessero direttamente altre realtà sociali o progetti meritevoli.
Tra questi:

Il vaso “ La Mia Faccia”, un’opera ceramica che nasce nei laboratori di ceramica di Fondazione Sacra Famiglia  www.sacrafamiglia.org e fa parte della collezione Normali Meraviglie,  progetto abilitativo destinato alle persone con disabilità, ideato dal designer Alessandro Guerriero.

AFINEB – Associazione Fotografia Italiana Neonati e Bambini,CONTRASTODaDAEAST Gallery, Fondazione Forma per la Fotografia, GALLERIA FEDERICA GHIZZONIGiovanni e Valeria Giuliani hanno donato all’Associazione CAF delle opere straordinarie.

Per sostenere le finalità dell’Associazione:

c/c postale n° 22349203 intestato a ASSOCIAZIONE CAF Onlus – c/c bancario presso UBI – Banca Popolare di Bergamo 

artemagazine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.