Alla Scala un incontro dedicato a Giulio Ricordi il 26 novembre

Cultura e spettacolo

Milano 26 Novembre – Largo Ghiringhelli ha un nuovo volto grazie ai lavori di riqualificazione con la rimozione dei veicoli in sosta irregolare, la recinzione dell’area, l’installazione di panchine in legno e la posa della statua in pietra di Giulio Ricordi, compositore, figlio del fondatore dell’omonima casa editrice musicale, editore di Verdi e Puccini, tra gli altri,. La pavimentazione è stata mantenuta inserendo lastre in granito di recupero con incisioni realizzate a mano: “Giulio Ricordi ha diffuso nel mondo l’opera italiana”“Rossini Bellini Puccini Verdi Donizetti”.  La statua in marmo bianco, commissionata allo scultore Luigi Secchi, fu inaugurata nel 1922 in occasione del decennale della morte di Giulio Ricordi nel cortiletto interno della sede di via Berchet. Trasferita nel cortile dello Stabilimento Ricordi di viale Campania, venne portata negli anni Cinquanta nel giardinetto dei magazzini e uffici Ricordi di via Salomone.

Per l’inaugurazione la civica Orchestra di Fiati, guidata dal Maestro Luca Valenti, ha eseguito la Marcia “Corazzata Sicilia” di Giacomo Puccini, nell’arrangiamento per banda moderna, a cura del Maestro Giampaolo Lazzeri, e altri brani tratti dal repertorio bandistico italiano ottocentesco.

Anche il Teatro alla Scala rende omaggio al grande editore musicale ospitando il 26 novembre alle 17.30 nel Ridotto dei Palchi Arturo Toscanini, un incontro dedicato alla memoria di Giulio Ricordi: agli interventi di Claudio Ricordi, Mario Chiodetti e Giovanni Gavazzeni seguirà un breve concerto con musiche di Jules Burgmein (alias Giulio Ricordi), eseguite dal duo pianistico composto da Gabriella Morelli e Giancarlo Simonacci e dal pianista Roberto Piana. Successivamente sarà eseguita una selezione di arie da camera, anch’esse composte da Ricordi, con le voci del soprano Sarah Tisba e del baritono Julien Clément, accompagnati al pianoforte da Francesco Miotti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.