Piano periferie: prima bonificare poi riqualificare

Fabrizio c'è Milano
Milano 9 Dicembre – Il Sindaco Sala lunedì presenterà il suo piano per le periferie.
Sarà l’elenco degli interventi di riqualificazione che intende finanziare durante tutto il mandato, grazie ad alcuni finanziamenti statali e regionali.
Rispetto al nulla di Pisapia il fatto che vengano stanziati dei soldi per risistemare un po’ di case popolari del Comune, un po’ di scuole e qualche piazza va benissimo.

Ma quello che non vuol capire la sinistra è l’origine del degrado che regna in periferia. Non è un problema urbanistico o edilizio. E’ un problema di legalità, di rispetto delle regole. Bisogna tutelare i cittadini che si comportano bene, sanzionare e penalizzare chi non rispetta le norme, chi odia la nostra civiltà e lo dà a vedere.

spaccio
spaccio giardini Legnone
Se rimettiamo a posto un palazzo o un giardinetto e poi ci rimangono i soliti personaggi dediti allo spaccio, prepotenti e impuniti, la qualità della vita non cambia.
Guardiamo queste immagini dei giardini di Via Legnone e Via Imbonati. Sono dei giardini  riqualificati qualche anno fa, ma se non si fa rispettare le leggi rimarranno sempre infrequentabili.giardini-legnone-erba-incolta
Caro Sindaco, la rinascita della periferia parte dalla legalità. La sua ossessione dovrebbe essere la legalità. Dopo vengono gli investimenti, che altrimenti sono uno spreco. Un regalo a chi il giorno dopo farà degrado e vandalismo.
 .
Fabrizio De Pasquale, Consigliere comunale di Milano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.