Milano 28 Dicembre – Abitate a Milano o vivete in zone limitrofe alla città? La onlus Cittadini per l’aria ha lanciato un’importante iniziativa che ha bisogno del vostro aiuto. Sta infatti per prendere avvio una campagna di monitoraggio del biossido di azoto (NO2) attraverso la segnalazione degli stessi cittadini, invitando tutti a partecipare. Il campionamento, che riguarderà la città di Milano e le aree critiche del milanese, inizierà a febbraio e si protrarrà per tutto il mese.
Ma in che modo si contribuirà allo studio?
Ogni partecipante – che dovrà iscriversi all’iniziativa entro il 15 gennaio 2017 – riceverà un campionatore che potrà decidere di collocare vicino a casa, oppure davanti a una scuola, un ospedale o al proprio studio; dopo un mese lo strumento dovrà essere rimosso dalla sua collocazione e restituito per poter effettuare le analisi.
Per il buon esito dell’iniziativa i Cittadini per l’aria auspicano una larga adesione: «È importante avere molti partecipanti per realizzare una mappa dell’NO2 fitta e con tantissimi punti di campionamento. I cittadini possono fare la differenza. Respirare aria pulita è un diritto. Aiutaci a difenderlo. Abbiamo bisogno anche di te».
Per iscriversi è sufficiente accedere al sito dell’associazione: www.cittadiniperlaria.org
(La rivista della Natura)
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845