Anche il superticket per i Bus fa male al commercio

Fabrizio c'è Milano
Milano 30 Dicembre – E’ noto che dal 17 febbraio la Giunta ha previsto un inasprimento di tutte le misure di contenimento del traffico veicolare e della disciplina degli accessi ” ZTL”. La questione impatta molto il centro storico quindi il Municipio 1.
Sabrina Frigoli, Presidente dell’Associazione dei commercianti Porta Romana Bella ed esperta in Commissione sabrina_frigoli_milano1Urbanistica – Commercio- Mobilità, ha espresso il parere contrario all’aumento della tassa in “Area C” per i bus turistici e in particolare per quei pullman che ogni giorno arrivano in zona 1 con centinaia di scolaresche dalle scuole periferiche e regionali per raggiungere i luoghi quali Palazzo Reale con le sue mostre, La Triennale, il museo della Scienza e della Tecnologia, il museo del 900, Le case Museo Galleria d’Italia, il Tour Manzoniano e la Milano Romana.
Sabrina Frigoli ha chiesto quindi all’assessore Marco Granelli di non aumentare il costo del pedaggio come previsto dalle nuove regole proposte; se ciò non fosse possibile chiede che sia tutelato il prezzo attuale per il ciclo dell’ obbligo scolastico.
Anche un piccolo aumento sulla tariffa totale dell’uscita potrebbe costringere alcune famiglie a rinunciare; cioè porterebbe ad un impoverimento dell’offerta culturale che le scuole, e quindi la provincia e la regione, possono offrire alle generazioni future: una generazione sensibile al patrimonio culturale del paese sarà una generazione futura che proteggerà il patrimonio stesso e se ne farà carico. Nessuna risposta al rappresentante dei Commercianti per il momento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.