Contro il bullismo stavolta gli studenti intervistano gli esperti #iocimettolafaccia

Cronaca

Milano 18 Gennaio – Oggi, Mercoledì 18 gennaio, Palazzo Lombardia, Piazza Città Lombardia 1, Auditorium Testori, dalle 9.30.

Una giornata diversa dai convegni a cui siamo soliti partecipare: stavolta saranno gli studenti a intervistare gli esperti relatori. Il tema all’ordine del giorno: il bullismo.

Arma dei Carabinieri, istituzioni, medici specializzati nel disagio adolescenziale, mondo della scuola: tutti alleati per contrastare la piaga del bullismo. La mattinata ha anche lo scopo di premiare i ragazzi che hanno vinto un Concorso indetto dal Miur, in cui si sono cimentate le scuole, guidate da IC di Fino Mornasco e Liceo Tito Livio di Milano, in una rete che ha coinvolto istituti di Roma e associazioni. Il momento sarà dedicato soprattutto ai ragazzi, con ospiti ed esperti.

Per i saluti saranno presenti Valentina Aprea, Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia, il Colonnello Canio Giuseppe La Gala, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Milano, che presenterà il concorso bandito per il 2017 dal Comando Provinciale dei Carabinieri in collaborazione con l’Ambito Territoriale di Milano, “L’Arma dei Carabinieri per la scuola… un’alleanza educativa territoriale”, e Marco Bussetti, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale – AT Milano.

Introdurrà il dibattito Luca Bernardo, -Direttore Dipartimento Materno-Infantile Ospedale Fatebenefratelli-Sacco. Insieme a lui risponderanno ai ragazzi il Capitano Giovanni Colletti,  -Comandante Sezione Indagini telematiche del Comando Provinciale Carabinieri di Milano, Loris Calipari, -Esperto forense in cyber-crime, Renata Antoniol, -Psicologa forense che collabora con il Nucleo antipedofilia, Francesca Maisano,-Psicoterapeuta del Centro Disagio Giovanile Adolescenziale FBF-Sacco.

loc-52038Modera l’incontro Pablo Trincia, autore tv e giornalista, che intervisterà l’ospite speciale, LEONARDO CECCHI, giovanissimo attore, studente al Liceo d’Arte e Spettacolo del Teatro Nuovo di Torino, noto agli adolescenti come protagonista nel recente film “Come diventare grandi nonostante i genitori”, un successo nelle sale.

Dalle 11.00 circa i relatori saranno a disposizione anche per le domande della Stampa.

Seguirà la consegna, da parte del Generale Teo Luzi, Comandante Legione Carabinieri della Lombardia e di Delia Campanelli, Direttore USR Lombardia, degli attestati ai vincitori del Concorso regionale 2016 “L’Arma dei Carabinieri incontra le scuole della Lombardia” e con la presentazione dell’accordo con USR Lombardia per la promozione della cultura della legalità, a.s. 2016/2017.

Chiuderà la mattinata Gabrielle Fellus, Istruttrice di Krav Maga, con una dimostrazione della sua disciplina: “Dall’autostima all’autodifesa”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.