Al Teatro Carcano “Il Casellante” di Camilleri

Cultura e spettacolo

Milano 20 Gennaio – Il Casellante di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale

Teatro Carcano dal 25 gennaio al 5 febbraio

Spettacolo con musiche dove si ride e ci si commuove al tempo, narra una vicenda metaforica che gioca sulla parola, sulla musica e sull’immagine.

Fra i libri di Andrea Camilleri, Il casellante è uno dei più divertenti del ciclo cosiddetto “mitologico”. Dopo Maruzza Musumeci e prima de Il sonaglio, l’opera disegna i tratti di una Sicilia arcaica e moderna, comica e tragica, logica e paradossale. Costellato di personaggi reali fantasiosamente trasfigurati.

Il Casellante - bassa-Moni Ovadia, Mario Incudine,Valeria Contadino

Il casellante parla di una metamorfosi che passa attraverso il dolore della maternità negata e della guerra, ma è anche una narrazione in musica divertita e irridente del periodo fascista nella Sicilia degli anni Quaranta.

Personale, originale e sperimentale, la lingua di Camilleri ricalca, in una teatrale sinfonia di parlate, una meravigliosa “sicilitudine”, tra neologismi e modi di dire mutuati dal dialetto e rielaborati in chiave colta.

Durata 105 minuti + intervallo

da martedì a giovedì e sabato ore 20.30 – venerdì ore 19.30 – domenica ore 16.00

Biglietti: € 34/25 – over 65 € 22/18/17/14,50 – under 26 € 15/13,50

Prenotazioni 02 55181377 – 02 55181362

PREVENDITE ONLINE www.vivaticket.it www.ticketone.it www.happyticket.it

info@teatrocarcano.com

www.teatrocarcano.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.