Sanremo 2017: tutto quello che c’è da sapere

Cultura e spettacolo

Milano 6 Febbraio – Dal 7 all’11 febbraio il Teatro Ariston ospita la 67esima edizione del Festival della Canzone italiana, per il terzo anno consecutivo firmato Carlo Conti

Non c’è due senza tre, e così dopo due edizioni record del Festival di Sanremo, Carlo Conti firma anche la terza. Direttore artistico e conduttore, si conferma anche quest’anno un gran timoniere, in grado di far approdare sul palcoscenico del Teatro Ariston belle canzoni, grandi artisti e ospiti di fama internazionale, che regaleranno al pubblico straordinarie emozioni.

SANREMO 2017 – DATE
La 67esima edizione del Festival di Sanremo andrà in scena da martedì 7 a sabato 11 febbraio 2017. Cinque prime serate, in onda come sempre su Rai 1, in cui si sfideranno 8 giovani cantanti, per la sezione Nuove Proposte, e 22 big per la gara tradizionale.

SANREMO 2017 – BIG E CANZONI
Sono 22 i campioni in gara quest’anno, 2 in più rispetto a quelli annunciati inizialmente. Grandi ritorni, habitué, figli dei talent, e mostri sacri, a comporre quello che il padrone di casa ha definito “un mazzo di fiori vario e bellissimo”. Al Bano con la canzone “Di rose e di spine“, Elodie con “Tutta colpa mia“, Paola Turci con “Fatti bella per te“, Samuel con “Vedrai“, Fiorella Mannoia con “Che sia benedetta“, Nesli e Alice Paba con “Do retta a te“, Michele Bravi con “Il diario degli errori“, Fabrizio Moro con “Portami via“, Giusy Ferreri con “Fatalmente male“, Gigi D’Alessio con “La prima stella“, Raige e Giulia Luzi con “Togliamoci la voglia“, Ron con “L’ottava meraviglia“, Ermal Metacon “Vietato morire“, Michele Zarrillo con “Mani nelle mani“, Lodovica Comello con “Il cielo non mi basta“, Sergio Sylvestrecon “Con te“, Clementino con “Ragazzi fuori“, Alessio Bernabeicon “Nel mezzo di un applauso“, Chiara Galiazzo con “Nessun posto è casa mia“, Francesco Gabbani con “Occidentali’s karma“, Bianca Atzei con “Ora esisti solo tu“, Marco Masini con “Spostato di un secondo“.

SANREMO 2017 – LA GARA
Si esibiranno 11 big a sera nelle prime due giornate del Festival. Di questi 11, i primi 8 accederanno alla serata del venerdì, per un totale di 16 campioni. Gli ultimi 6 (i 3 della prima serata e i 3 della seconda), invece, prenderanno parte ad un torneo di eliminazione il giovedì: due saranno eliminati, mentre gli altri 4 si aggiungeranno ai 16 finalisti del venerdì. A questo punto entrano in campo la giuria di esperti e quella demoscopica: le ultime 4 canzoni saranno eliminate, e la serata conclusiva, sabato 11 febbraio, si esibiranno i 16 campioni rimasti in gara.

SANREMO 2017 GIOVANI
Sono 8 i finalisti per la sfida delle Nuove Proposte: Valeria FarinacciBraschiLeonardo La MacchiaTommaso PiniMaldestro (vincitore del Premio Lunezia per il testo), LeleMarianne MirageFrancesco Guasti.

SANREMO 2017 OSPITI
Grandi nomi, anche quest’anno, si alterneranno sul palco dell’Ariston. Di casa nostra o internazionali, la bella musica la farà da protagonista tra Tiziano Ferro, che si esibirà la prima sera insieme a Carmen Consoli per presentare “Il conforto”, il suo ultimo singolo in cui duetta con la cantante siciliana, poi Ricky MartinMikaGiorgiaRag’n’Bone ManClean BanditBiffy ClyroZucchero, atteso per la serata conclusiva, e forse, indiscrezione delle ultime ore, Robbie Williams. Fissa la presenza di Maurizio Crozza, che aprirà ogni serata con le sue “copertine”. Confermati anche Paola Cortellesi e Antonio Albanese, e come nelle due edizioni precedenti, Carlo Conti anche stavolta porta al Festival una star di HollywoodKeanu Reeves. E ancora tanti attori, comici, e campioni dello sport, tra cui Francesco Totti: ecco tutti gli ospiti serata per serata.

SANREMO 2017 CONDUTTORI
Nessuna valletta, o valletto, ma una co-conduttrice d’eccezione. Sarà Maria De Filippi ad affiancare Carlo Conti in questa avventura, e lo farà a titolo completamente gratuito. “Il primo anno due vincitrici del Festival, Emma e Arisa, più la bellissima Rocìo – ha spiegato il padrone di casa – il secondo anno la straordinaria Virginia Raffaele, per il terzo anno pensavo al top e pensando al top non potevo che pensare a lei”. Una scelta intelligente quella di prendere “in prestito” la regina di Mediaset, monopolizzando, almeno sulla carta, gli ascolti. L’apertura di ogni serata, invece, sarà affidata a Maurizio Crozza, che farà sorridere e riflettere con le sue “copertine”.

SANREMO 2017 VALLETTE
“Bastiamo io e Maria” ha ironizzato Carlo Conti per spiegare l’assenza delle vallette in questa edizione del Festival. In realtà potrebbe esserci la “comparsata” di qualche bellissima, come ad esempio Annabelle Belmondo, che ha rivelato di essere sul palco dell’Ariston giovedì 9 febbraio insieme ad Anouchka Delon, figlia di Alain. La sera prima, invece, altre due bellissime “figlie di”: Sistine Stallone e Dominique Garcia.

DOPOFESTIVAL 2017
Riconfermati per il secondo anno consecutivo Nicola Savino e la Gialappa’s Band. Saranno loro a far divertire il pubblico, con la complicità dei cantanti in gara che arriveranno in studio per scaricare la tensione e divertirsi. Commenti, interviste, canzoni (non quelle del Festival), ma soprattutto tanta allegria, come vuole ogni Dopofestival.

Roberta Marchetti (Today Media)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.