Gelmini “Governo dia risposte ai tassisti, ma si usi attenzione per la rassegna Moda”

Attualità

Milano 21 Febbraio – I taxisti protestano contro un emendamento al Milleproroghe, a firma di Linda Lanzillotta, che rimanda al 31 dicembre 2017 il termine entro il quale il ministero dei Trasporti deve emanare i decreti legislativi previsti da una norma dello scorso anno contro l’esercizio abusivo del servizio taxi e Ncc.

In questo modo, viene sospesa l’efficacia di un articolo della legge quadro del 1992, che contiene un codicillo per cui gli autisti di Ncc dovrebbero tornare alla propria autorimessa fra un servizio e l’altro…Su una cosa i tassisti hanno indubbiamente ragione. È un po’ scandaloso che da venticinque anni a questa parte si vada avanti di pecetta in pecetta, di rammendo in rammendo. (La Stampa)

“E’ora che il governo la smetta col gioco al rinvio anche con i tassisti e si faccia carico dei problemi. La categoria si attende risposte chiare e coerenti in un settore nevralgico per la mobilità, soprattutto nei grandi centri urbani”. Lo ha affermato Mariastella Gelmini, consigliere comunale di Milano e vicecapogruppo FI alla Camera. “I tassisti hanno diritto di avere risposte chiare a fronte di problemi e costi reali sostenuti per garantire un caposaldo del servizio di trasporto pubblico – ha affermato Gelmini – A loro chiediamo una particolare attenzione per le rassegne della Moda che stanno per aprire i battenti a Milano. Perché rappresentano un patrimonio importante dello sviluppo cittadino e metterne a rischi la riuscita vuol dire indebolire la nostra città. A beneficio – ha concluso – dei tanti concorrenti stranieri.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.