Aperto il tunnel Gattamelata al Portello

Milano

Milano 27 Febbraio –  Aperto ieri alla circolazione, il tunnel Gattamelata al Portello. Il conto alla rovescia era partito già da settimane in questo spicchio di città ma non solo, perché questa galleria è diventata sinonimo, almeno a Milano, di grande opera con altrettanto grande spreco di risorse. Un tunnel lungo quasi un chilometro, costato 115 milioni di soldi pubblici (quasi il doppio dei 62 previsti inizialmente). E sulla lista bisogna aggiungere le costose bonifiche. Senza contare i tempi dilatati, visto che i lavori partiti nel 2006, che avrebbero dovuto regalare l’opera alla città nel 2009, si sono conclusi adesso. A incidere, sono stati soprattutto i contenziosi.

Nei mesi scorsi, fa sapere Palazzo Marino, sono state effettuate diverse simulazioni sui nuovi potenziali flussi di traffico affinché con l’apertura del tunnel ne sia comunque garantita la fluidità e soprattutto siano protette la scuola e il quartiere. Fra le varie misure disposte figurano la posa di cartelli di indirizzamento dei veicoli, il divieto di svolta a sinistra da viale Scarampo verso viale Teodorico e il divieto di svolta a sinistra da viale Teodorico verso il tunnel in direzione periferia. In più vengono modificati i tempi semaforici.

Resta invariata la disposizione “a senso unico divergente” per il traffico privato del tratto di via Gattamelata tra via Colleoni e viale Teodorico, per impedire al traffico proveniente dal tunnel di proseguire verso sud in via Gattamelata. Indicate anche le previsioni di traffico a seguito dell’apertura del tunnel: in base a queste, i valori di carico nell’ora di punta del mattino corrispondono a circa 2.500 veicoli all’ora lungo viale Scarampo e a circa 1.200 veicoli all’ora lungo l’asse del tunnel di nuova apertura. Nelle prossime settimane tutta la viabilità che riguarda l’area sarà costantemente monitorata al fine di verificare eventuali anomalie nei flussi di traffico (Il Giorno)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.