Milano 22 Marzo – Nel corso del 2016 la Guardia di finanza della Lombardia ha scoperto casi di illegittima percezione o richiesta di finanziamenti pubblici, comunitari e nazionali, per oltre 12 milioni di euro, con la denuncia all’autorità giudiziaria di 236 soggetti, di cui 12 arrestati. Sono state inoltre individuate truffe nel settore previdenziale e al Sistema sanitario nazionale per circa 4 milioni di euro, con la denuncia di 192 persone. I risultati operativi del 2016 e i progetti per il 2017 sono stati presentati oggi a Milano nel salone riunioni della Caserma “Cinque Giornate”. Nell’ambito di 127 accertamenti svolti su delega della Corte dei Conti, la Guardia di finanza ha segnalato sprechi o irregolari gestioni di fondi pubblici che hanno causato danni patrimoniali allo Stato per oltre 171 milioni di euro e segnalato alla magistratura contabile 157 persone per connesse ipotesi di responsabilità erariale. A seguito delle 140 indagini e dei 270 interventi conclusi nel 2016 per reati ed altri illeciti contro la Pubblica Amministrazione, sono stati denunciati 459 soggetti (per abuso d’ufficio, peculato, corruzione e concussione), di cui 45 tratti arrestati. Sono stati individuati appalti pubblici irregolari per oltre 41 milioni, con la denuncia di 48 soggetti. Sono stati effettuati 976 controlli volti a verificare la sussistenza dei requisiti di legge previsti per l’erogazione di prestazioni sociali agevolate e per l’esenzione di ticket sanitari con percentuali di irregolarità pari al 60% dei casi e un danno complessivo allo Stato di circa 400 mila euro. (Askanews)
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845