Nasce “Tempo di libri” la nuova fiera dell’editoria italiana

Cultura e spettacolo

Milano 23 Marzo – Presentata la prima edizione di “Tempo di Libri”, la nuova Fiera dell’editoria italiana ospitata dal 19 al 23 aprile nei padiglioni di Fiera Milano Rho che  stringerà con i cittadini un rapporto stretto: dopo l’orario di chiusura la fiera proseguirà in città con “Fuori Tempo di Libri”, con letture a voce alta, aperture serali di biblioteche e librerie, performance musicali e maratone di lettura. In occasione di “Tempo di Libri”, Milano Linate e Milano Malpensa diventeranno i primi aeroporti italiani a ospitare il BookCrossing: presso i gate e le aree ritiro bagagli i passeggeri potranno lasciare un libro e prenderne un altro dalle apposite librerie realizzate in cartone riciclato.

Tempo di Libri” sarà una manifestazione immersiva, pensata per proporre contenuti aggregabili a partire da qualsiasi interesse e curiosità: 720 appuntamenti, 17 sale adibite agli incontri più un auditorium da 1000 posti, 35mila metri quadrati di spazi e 400 espositori tra case editrici, riviste, associazioni, biblioteche, librerie, enti pubblici, start up. Ci saranno personaggi provenienti dal mondo dello spettacolo, della cultura, del giornalismo, della politica, dello sport, della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica. Non ci saranno limiti d’età, come dimostra la ricca sezione dedicata ai ragazzi e alle scuole con un programma di incontri e laboratori: dai bambini in età prescolare agli allievi delle scuole primarie e secondarie. Con la bussola dell’alfabeto, dotati di una mappa con un percorso ideale per le scuole, ragazze e ragazzi si confronteranno con ospiti italiani e internazionali e potranno scegliere fra un ampio ventaglio di approfondimenti. Il Sistema Bibliotecario di Milano allestirà una biblioteca funzionante con servizi di prestito, iscrizione, navigazione internet, che offrirà ai visitatori la possibilità di disporre di un’area di sosta dove poter leggere o partecipare a letture di gruppo, e sperimentare alcuni servizi innovativi che caratterizzano le biblioteche più innovative in Italia e all’estero.

Tempo di Libri è online:  www.tempodilibri.it, Facebook (@TempodiLibriMilano), Twitter (@TempodiLibri) e Instagram (@tempodilibri), #TdL17Nelle due settimane precedenti la Fiera sarà intensificata l’attività sui social network, attraverso la campagna “È Tempo di Leggere”, che inviterà tutti a dedicare almeno un’ora al giorno alla lettura di un libro condividendo il proprio incipit preferito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.