Milano 13 Aprile – Il segretario generale di Confcommercio Milano, Marco Barbieri, si schiera con i negozianti di via Foppa scesi in piazza per tentare di bloccare l’ampliamento del cantiere della metropolitana M4 che riduce l’accessibilità e la visibilità dei propri negozi. Si tratta di “una protesta forte, ma pienamente comprensibile: sono esasperati. Ne hanno tutte le ragioni” ha commentato Barbieri in una nota.
“E’ trascorso più di un mese – ha ricordato – dal sopralluogo che, come Confcommercio, abbiamo chiesto per gli operatori e che è stato compiuto dal Comune con l’assessore Granelli e i tecnici di M4. Ma oltre le buone parole non si è andati. Alle richieste formulate non sono, infatti, seguite risposte: dalla navetta del servizio di trasporto pubblico di cui nulla si sa; all’assoluta necessità di una cartellonistica di indirizzamento non soltanto in luogo, ma anche a distanza, da noi chiesta da sempre; al ripristino del doppio senso di marcia in via Stendhal che aiuterebbe certamente a migliorare la circolazione nel quartiere”.
“In Comune – ha concluso Barbieri – si trova il tempo di fare mozioni per sollecitare sanzioni sulle porte aperte dei negozi, ma non di affrontare situazioni di emergenza come quella in via Foppa”. (Askanews)
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845