Milano 21 Aprile – Doppia mostra fotografica tra Milano e Roma su chi sogna il proprio futuro nello spazio e chi contribuisce alla realizzazione dei programmi spaziali. Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, via San Vittore 21.
Sono migliaia le donne che operano nel settore spaziale, poche quelle che guidano vertici di enti e società del settore. La ricerca è il luogo dove la crescita della presenza femminile ha segnato l’incremento maggiore, con la metà dei posti al femminile, ma se dalla prima donna astronauta, Valentina Tereshkova, tanta strada si è fatta, molta ne resta da compiere. Per raccontare il ruolo delle donne nella ricerca spaziale, alcune fotografe hanno realizzato una serie di scatti in tutto il mondo che sono stati raccolti nella Mostra “Space Girls, Space Women – Lo Spazio visto dalle Donne”, voluta dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) visitabile fino al 20 giugno al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci.
Accompagnata da un’app multimediale per smartphone e iPhone con quiz, testimonianze e giochi educativi, la mostra nasce grazie all’agenzia fotografica SIPA PRESS, da un’idea e dalla collaborazione tra la consulente e astrofisica Fiorella Coliolo e il direttore di produzione Benoit Delplanque. Il progetto, reso possibile grazie all’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e al supporto di altre istituzioni europee, mira, attraverso la foto, a promuovere il ruolo delle donne nel settore spaziale e i progetti spaziali italiani ed europei, a stimolare l’interesse delle giovani generazioni alle materie STEM (science, technology, engineering e mathematics), a mostrare la varietà dei mestieri in questo settore. L’esposizione milanese sarà accompagnata da un pari allestimento a Roma in una grande opera architettonica dalle forme spettacolari aperta alla contaminazione con le arti figurative, cinematografiche ed espositive che comprenderanno anche la prossima apertura di un museo permanente sullo spazio.
La visita è compresa nel biglietto d’ingresso al Museo.
INFORMAZIONI : www.museoscienza.org | info@museoscienza.it | T 02 48 555 1
Orario: da martedì a venerdì 9.30-17 | sabato e festivi 9.30-18.30

Laurea Magistrale in Lettere Moderne. Master in Relazioni Pubbliche.
Diploma ISMEO (lingua e cultura araba). Giornalista. Responsabile rapporti Media relations e con Enti ed Istituzioni presso Vox Idee (agenzia comunicazione integrata) Milano.