Milano 28 Aprile – Finalmente una buona notizia. La battaglia che ho intrapreso per difendere i piccoli commercianti che lavoravano nei mezzanini ha avuto successo. Per una volta vincono i piccoli e soccombono i colossi.

Alla fine di una lunga battaglia in Commissione e grazie anche ai sindacati si era giunti al compromesso della gara con diritto di prelazione.
Poi il ricorso di Chef Express e la sentenza del Tar poi ribaltata in favore del diritto di prelazione dal Consiglio di Stato .
In pratica si afferma quanto ho sempre propugnato: chi ha investito e lavorato per decenni in un locale, ha diritto a mantenere una attività imprenditoriale, sia pure aggiornando i canoni.

Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.