Ultimo weekend di Transformers Art

Cronaca

Milano 29 Aprile – Si conclude l’esposizione di gigantesche sculture metalliche ispirate ai celebri alieni robotici.
Orario Museo: dal 29 aprile al 1 maggio ore 9.30-18.30 – Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia – Via San Vittore 21

Fino a lunedì 1 maggio è possibile ammirare Transformers Art le gigantesche creazioni dell’artista montenegrino Danilo Baletic ispirate ai Transformers, alieni robotici che diventano mezzi di trasporto. Le otto sculture metalliche, alte da tre a otto metri, sono realizzate dall’artista con materiali recuperati nelle discariche, per attirare l’attenzione sul tema dei rifiuti come risorsa. La visita all’esposizione è compresa nel biglietto del Museo;  approfondimenti: transformers-art.com

PROGRAMMA delle attività interattive e visite guidate durante il fine settimana:

Tinkering Zone – Tubi del vento
Bambini da 8 anni e adulti | attività senza prenotazione con ingresso libero fino a esaurimento posti
Gioca con l’aria e il vento dentro un tubo: prova a far volare oggetti di materiali e forme diverse, costruisci cose che possono volteggiare, turbinare, stare su, per esplorare l’aerodinamica e le sue regole
i.lab Alimentazione Prenotazioni il giorno stesso alla biglietteria
Ingredienti sorprendenti –Bambini da 7 anni e adulti
Sperimentiamo con gli ingredienti della cucina molecolare per creare cibi luminosi, plastiche da mangiare e trasformiamo l’amido per scoprire consistenze “appiccicose”
Esplosione di colori – Bambini da 8 anni e adulti
Vieni nel laboratorio cucina della scienza a fare esperimenti con latte, olio, caramelle e tanti altri cibi che conosci per scoprire come i liquidi non si mescolano, le sostanze non si sciolgono e le schiume esplodono

Attività interattive e visite guidate per bambini da 3 a 6 anni
Con la partecipazione di almeno un adulto accompagnatore | prenotazione in biglietteria il giorno stesso della visita
Marinai per un giorno, i.lab Viaggi per mare
Pronti a salpare? Vestiamo i panni dell’equipaggio di un’antica caravella. Saliamo a bordo, aiutiamo il capitano a preparare la nave per la partenza e viviamo insieme le storie dei grandi viaggi per mare
Aerei, elicotteri e veicoli volanti
Accendiamo i motori, allacciamo le cinture e godiamoci il viaggio. Tra eliche, turbine e oggetti volanti ascoltiamo le storie di aerei stravaganti, i segreti di aviatori di ieri e di oggi e proviamo a costruire acrobatici aerei di carta
Tutti a bordo, si salpa!
Tra velieri, brigantini e transatlantici ascoltiamo le storie delle grandi navi del Museo. Scopriamo i segreti della navigazione raccontati da un vecchio lupo di mare
Con il naso all’insù
Ciao, mi chiamo Rosetta e sono una piccola esploratrice. Il mio sogno è andare nello spazio. Vieni con me? Scopriremo insieme quanto è lontana la Luna, come si lancia un missile e come si allena un astronauta

Altre mostre
I colori del Bosone di Higgs – fino a lunedì 1 maggio
Un progetto nato per avvicinare gli studenti delle scuole superiori italiane al mondo della ricerca scientifica e agli studi svolti dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dal CERN di Ginevra. In mostra le installazioni basate sulla collezione artistica art@CMS insieme alle composizioni artistiche realizzate dagli studenti di diversi licei milanesi.
Space Girls Space Women – fino al 20 giugno
Una mostra fotografica dedicata al ruolo scientifico delle donne nel settore spaziale, con scatti realizzati in tutto il mondo: da Nairobi a Mosca, da Bangalore a Monaco, dal deserto di Atacama ai sobborghi di Smirne. Un team di sole fotografe ha ritratto 3 diverse generazioni di scienziate, ricercatrici, studentesse e appassionate in diversi contesti socio-economici.

Tutte le attività del Museo sono incluse nel biglietto d’ingresso, ad eccezione della visita guidata al sottomarino S-506 Enrico Toti e dell’esperienza a bordo del simulatore virtuale di volo in elicottero
Info:
museoscienza.org/attivita www.museoscienza.org | info@museoscienza.it | T 02 48 555

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.