Mini Festival in omaggio al grande John Coltrane

Cultura e spettacolo

Milano 9 Maggio – MINI FESTIVAL OMAGGIO A JOHN COLTRANE – “Area M per John Coltrane”

Mercoledì 10 maggio 2017 – Ore 21.00 – Teatro Leonardo, Via Ampère 1

Impressions: Monday Orchestra meets Pietro Tonolo – “Coltrane in Big Band”

Biglietto intero € 20,00  Biglietto con Area M Card € 15,00

All’interno di una manifestazione interamente dedicata alla figura magistrale del grande John Coltrane, uno dei più significativi esponenti del sax tenore nella storia del Jazz, non poteva mancare un tributo pensato dal punto di vista della Big Band Jazz. La Monday Orchestra per l’occasione vuole condividere il palco con una delle voci italiane del sax tenore che più autorevolmente possono esprimere il proprio punto di vista sulla musica del grande artista afroamericano, a 50 anni dalla sua scomparsa. Impressions, oltre a dare il titolo ad una delle più importanti composizioni di Coltrane, vuol significare la volontà di Pietro Tonolo di imprimere la sua forte personalità, grazie a splendidi arrangiamenti scritti da Luca Missiti e Bob Minzter, proprio sulle note delle più famose composizioni del grande John Coltrane.

Giovedì 11 maggio 2017 – Ore 21.00 – Teatro Leonardo, Via Ampère 1

Orchestra di Via Padova e Artchipel in “Batik – Africana Suite”

Biglietto intero € 20,00  – Biglietto con Area M Card € 15,00

Artchipel e l’Orchestra di via Padova, dirette rispettivamente da Ferdinando Faraò e Massimo Latronico, presentano BATIK: un progetto realizzato in esclusiva per Area M, ispirato e dedicato interamente alla musica africana. La scrittura di Faraò, orientata maggiormente verso la direzione orchestrale/strumentale e quella di Latronico, più aderente alla forma canzone, si incontreranno per dare vita ad un’unica partitura che vedrà i musicisti di entrambe le orchestre riuniti in un unico ensemble.

Marco Mariani, Marco Fior – trombe; Luciano Macchia, Andrea Baronchelli – tromboni; Domenico Mamone, Rudi Manzoli, Paolo Lopolito, Felice Clemente – saxes; Carlo Nicita – flauto; Eloisa Manera – violino; Massimo Latronico – corde varie; Dario Walid Yassa – pianoforte; Marco Vaggi – contrabbasso; Marco Roverato – basso elettrico; Andrea Migliarini – batteria; Naima Faraò, Serena Ferrara, Giusy Lupis, Aziz Riahi – voci; Ablo Traore, Lorenzo Gasperoni – percussioni; Ferdinando Faraò – direzione.

Composizioni e arrangiamenti di Ferdinando FaraòMassimo LatronicoDomenico Mamone.

Venerdì 12 maggio 2017 – Ore 21.00 – Teatro Leonardo, Via Ampère 1

Artchipel Orchestra presenta “Cosmic Coltrane”

Biglietto intero € 20,00 – Biglietto con Area M Card € 15,00

Registrate a distanza di una settimana il 15 e 22 febbraio 1967 ma pubblicate postume, Stellar Regions e Interstellar Space sono tra le ultime registrazioni effettuate da John Coltrane prima della scomparsa (avvenuta nel giugno 1965) e appartengono quindi alla fase finale di attività del sassofonista statunitense, inaugurata dalla storica incisione di Ascension nel giugno 1965. Originariamente concepite per quartetto e duo, le due opere verranno trasformate da Artchipel in partiture per big band, con ampio spazio per l’improvvisazione.

Marco Marani – Gianni Sansone, trombe, Felice Clemente, sax soprano, Andrea Ciceri, sax contralto, Germano Zenga, sax tenore, Rudi Manzoli, sax baritono, Alberto Bolettieri, trombone, Alberto Zappalà, clarinetto basso, Carlo Nicita, flauto, Eloisa Manera, violino, Naima Faraò – Serena Ferrara – Giusy Lupis, voci, Marco Vaggi, contrabbasso, Stefano Lecchi, batteria, Lorenzo Gasperoni, percussioni, Guest: Luigi Bonafede, pianoforte

Arrangiamenti e direzione: Ferdinando Faraò

abbonamento per le tre serate € 35,00

info: tel 02 95409482 www.area-m.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.