Milano 27 Maggio – Sono appena venuta a conoscenza dell’ennesimo caso in cui il Comune getta alle ortiche, ma in questo caso bisognerebbe dire ai papaveri, i soldi dei contribuenti. – Spiega Silvia Sardone, Consigliere Comunale di Forza Italia – Su invito di alcuni cittadini, mi sono recata con il Consigliere Municipale, Salvatore Locanto, a visionare le condizioni in cui versa il campo da calcio realizzato da Siemens, a scomputo oneri di urbanizzazione in via del Ricordo nel quartiere Crescenzago, trovandomi davanti a una situazione vergognosa. L’impianto sportivo che doveva essere assegnato in gestione a una delle associazioni sportive della zona, non è mai entrato in funzione a causa dei ritardi della pubblica amministrazione nel realizzare i sottoservizi: parcheggio, via d’accesso, allacciamenti a energia elettrica e fognature. Ora dove dovevano svolgersi le partite crescono le erbacce e la copertura sintetica del campo, dove i fiori hanno messo le radici, andrà probabilmente rifatta. Un grave danno per la comunità quindi, che oltre a non avere ancora potuto usufruire di questa risorsa, ora si vedrà costretta a sostenere con il denaro delle proprie tasse le spese di riparazione di quanto un privato aveva realizzato senza nessun costo per i contribuenti. Valuterò se presentare un esposto alla corte dei conti per valutare il danno erariale sicuramente cagionato ai milanesi.
E’ scandaloso che in una zona come questa, dove scarseggiano persino i giochi per i bambini nei parchetti si lasci andare in malora un campo sportivo – aggiunge Salvatore Locanto, Consigliere di Forza Italia in Municipio 2 – Farò quanto nelle mie possibilità perché la Pubblica Amministrazione sia messa avanti alle proprie responsabilità e rimedi al malfatto. Non è accettabile che le periferie siano nei pensieri della sinistra quando deve raccogliere voti e poi se le dimentichi lasciandole in balia di degrado e delinquenza.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845