Milano 5 Giugno – Continuano gli appelli di Majorino per trovare volontari che assistano gli anziani che rimangono da soli nei mesi estivi. O che nella stagione calda hanno piu bisogno di aiuto.

Ma perché con un problema gigantesco di questo genere il settore Servizi Sociali che ha a bilancio 290 milioni di euro l’anno deve chiedere aiuto ai volontari?
Perché cittadini che hanno versato tasse e contributi per una vita non hanno diritto a una maggiore assistenza da parte di un Comune che tanto spende e si prodiga per i migranti e per i minori non accompagnati che giungono a Milano (85 euro a giorno)?
Che fine hanno fatto i progetti di teleassistenza? Perché non si finanziano le onlus per dare assistenza, consegnare farmaci, far fare passeggiate a migliaia di anziani rimasti soli? Forse non ci si rende conto quali difficoltà e quali pericoli deve affrontare un ultra ottantenne rimasto solo in periferie sempre più giungla e sempre meno solidali.

Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.