Il 15 giugno 2017 apertura negozi fino alle ore 22.30
Milano 14 Giugno – Ottica, Erboristerie, Negozi di Abbigliamento, Panetterie, Pasticcerie, Tatoo, Ecostore, Ferramenta, Trattorie, Bar e il Mercato Rionale renderanno bianca la notte a Baggio(Milano) il 15 giugno prossimo. Oltre 50 esercizi con differenti merceologie offriranno sconti e offerte speciali per tutti coloro che vorranno partecipare alla serata.
Baggio è un quartiere di Milano, posto nella periferia occidentale della città, ed è lambito nei suoi confini orientali dal Parco delle Cave, uno dei più grandi polmoni verdi della città.
Visto il continui disinteresse delle istituzioni per questa periferia di Milano sono le associazioni di volontari e abitanti che cercano di combattere il degrado con iniziative, spesso autofinanziate.
Viverebaggio, associazione culturale e no-profit, si pone come obiettivo il rilancio del quartiere attraverso strategie di marketing territoriale e culturale e ha organizzato giovedì 15 giugno “La notte bianca”. Moltissimi negozi, che solitamente chiudono attorno alle 19 resteranno aperti fin verso le 22,00/22,30.
Un modo per permettere ai cittadini di vivere il proprio quartiere anche di sera, illuminare le strade con le vetrine accese, condividere convivialmente una delle connotazioni più positive di Baggio; il senso di appartenenza e di comunità.
Musica
Sono previsti sei “punti musica”: dove sarà possibile ascoltare dal vivo piccoli gruppi musicaliche intratterranno gli abitanti con diversi generi: dal rock al blues jazz, dalla classica all’etnica, dal folk al karaoke..
In ricordo di Claudio Negrini
Durante la serata alle ore 21 in piazzetta del Moronasc si potrà ascolare “parole e musica in compagnia, per ricordare Claudio Negrini attraverso la sua arte”. Sarà allestita presso alcune botteghe della Baggio vecchia una mostra itinerante delle sue opere, visibile fino al 29 giugno. I locali che hanno aderito all’iniziativa sono: bar Al baggese, libreria Linea di Confine, Ferramenta Morunasc, Ottica Mainardi, Pasticceria Carta da Zucchero, Sinergie, Trattoria Fa’ Ballà l’Oeuce Trattoria milanese Belle Epoque.
Iniziative
Per l’occasione sarà aperta la storica sede del mensile Il Diciotto in via Forze Armate 410. I lettori potranno visitare la redazione e ritirare un omaggio: una cartolina con immagine della Milano che fu.
Infine verrà organizzato un Cinema Ambulante con proiezione di cortometraggi a partire dalle ore 21.30 presso l’Associazione Il Gabbiano, di via Ceriani 3.Il pubblico sarà chiamato a partecipare in prima persona: pedalando verrà alimentato il proiettore.
Servizio di attività e babysitteraggio
DireFarePensare organizza un servizio di laboratori babystteraggio serale per permettere alle famiglie di passeggiare liberamente e godersi la serata, con un contributo che comprenderà’ anche uno spuntino per i bambini (dalle 19.30 alle 22.30) circa.
Aperitivi e apericene
Tutti i locali aderenti e abilitati alla somministrazione di alimenti e bevande organizzeranno aperitivi, apericene e menù dedicati. Si potranno gustare dal panino o puccia farcita al piatto freddo ad allyou can eat. L’offerta alimentare è pensata per soddisfare tutti i palati.
.
Ersinija Galin
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845