Aler, la svolta: sarà favorito nelle assegnazioni chi risiede da più tempo in Lombardia

Lombardia

Milano 22 Giugno – La Giunta regionale della Lombardia ha approvato il nuovo regolamento che definisce la programmazione dell’offerta abitativa pubblica e i criteri di accesso e permanenza nei servizi abitativi pubblici.

“Oggi è un giorno di svolta importante per il sistema delle Aler, in particolare per quella di Milano – ha detto il governatore Roberto Maroni -. Mettiamo tante risorse per il risanamento. Un impegno della Regionale che non era scontato o obbligatorio, soprattutto visti tagli del Governo”. Per quanto riguarda le nuove regole di assegnazione degli alloggi pubblici, vogliamo favorire chi risiede da più tempo in Lombardia, senza discriminare nessuno ma secondo criteri che tengono conto delle nostre radici” ha aggiunto.

Ecco le novità. I bandi comunali saranno sostituiti da avvisi pubblici a carattere sovracomunale. Viene poi introdotto il così detto “mix abitativo”, con cui la Regione stabilirà delle percentuali di alloggi pubblici da assegnare a varie categorie, come anziani, disabili e forze dell’ordine. Nei punteggi per le assegnazioni degli alloggi, posto un minimo di 5 anni, sarà poi premiato il periodo di residenza sul territorio regionale e comunale.  La Giunta lombarda ha inoltre destinato 20,9 milioni di risorse per il contributo di solidarietà 2017 agli assegnatari degli alloggi pubblici in difficoltà economiche di carattere temporaneo. Il piano di risanamento dell’Aler milanese, visti i risultati 2016, sarà poi esteso per altri due anni, fino al 2018/2019. ” (Il Giorno)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.