Siamo in emergenza, il morbillo sta vivendo una fase di espansione vista di rado in tempi recenti. Come racconta Repubblica:
Gallera ha poi spiegato che il primo caso è stato registrato il 14 giugno e che grazie alla collaborazione del medico responsabile della salute dei lavoratori del Politecnico, sono stati identificati 20 contatti di lavoro che sono stati valutati in relazione alla suscettibilità verso la malattia. Di questi, 10 risultavano già vaccinati, 7 immuni per aver già contratto la malattia, 3 hanno aderito all’offerta della somministrazione e si sono fatti vaccinare.
Insomma, la prudenza non è mai troppa, ma la Sanità migliore in Italia non si fa trovare impreparata e non solo reagisce all’emergenza, ma punta alla prevenzione.

Giornalista pubblicista, opera da molti anni nel settore della compliance aziendale, del marketing e della comunicazione.