Milano 21 Luglio – Ieri è stato pubblicato un sondaggio sul gradimento dei Milanesi sul lavoro svolto da Amsa. 7+ hanno decretato gli intervistati.

L’esercito di 3500 lavoratori che ogni giorno pulisce, raccoglie i rifiuti e li smaltisce fa il proprio dovere. Anche valutando le altre città italiane c’è la consapevolezza della qualità del servizio svolto, sia nei cittadini che nel Consiglio Comunale che 2 settimane fa ha chiesto una autonomia maggiore rispetto ad A2A.
Questo però non vuol dire che non ci siano problemi di pulizia e aree di degrado in città: parchi usati impropriamente come dormitori e cucine, resti della movida, mobili abbandonati per strada, a San Siro e Via Padova, Stazione centrale off limits, riciclerie controllate dai rom, rifiuti domestici abbandonati per pigrizia nei cestini stradali.
Tutto ciò attiene all’assenza di legalità e allo scarso presidio di alcune zone.
Amsa passa ma qualcuno per inciviltà o per sfregio alla nostra società lascia tutto per strada.


Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.