Lutto nel mondo del giornalismo: a 90 anni è morto Enzo Bettiza.

Cultura e spettacolo

Milano 29 Luglio – Lutto nel mondo del giornalismo. E’ morto l’editorialista de ‘La Stampa’ Enzo Bettiza. Lo rende noto il quotidiano sul suo sito web. Bettiza aveva 90 anni. Giornalista e scrittore, Bettiza era nato a Spalato nel 1927. Dopo gli inizi al settimanale ‘Epoca’, fu corrispondente per il quotidiano ‘La Stampa’ da Vienna e da Mosca, a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Passò poi al ‘Corriere della Sera’ per il quale lavorò, sempre come corrispondente dall’estero, per dieci anni. Con Indro Montanelli ha fondato ‘Il Giornale’, di cui è stato condirettore vicario dal 1974 al 1983. E’ stato anche direttore del ‘Resto del Carlino’ e della ‘Nazione’. Grande esperto di politica estera, e in particolare delle vicende dei Paesi mitteleuropei, è stato anche senatore della Repubblica, dal 1976 al 1979, per il Pli. Dal 1979 al 1989 ha rappresentato il partito al Parlamento europeo, per poi passare al Psi. Autore di numerosi libri, ha vinto nel 1996 il Premio Campiello con ‘Esilio’, una straordinaria memoria della sua gioventù in Dalmazia, dove la famiglia era proprietaria di una importante fabbrica cementifera. E’ stato tra i più duri, quasi spietati, critici del comunismo dell’Est europeo, quando invece il mito sovietico ancora riusciva a rappresentare per tanti un’attrattiva. E – come sottolinea ‘La Stampa’ – Bettiza sapeva vedere lontano, e la vera Storia gli ha dato infatti ragione. Il cordoglio del capo dello Stato Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, appresa la notizia della morte di Enzo Bettiza, ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa di “un protagonista del giornalismo italiano e di uno scrittore finissimo che, nei suoi reportage e nei suoi libri, ha saputo raccontare, con intelligenza, personalità e stile impeccabile, i profondi mutamenti dell’Europa contemporanea”. Lo comunica una nota del Quirinale. (Rai News)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.