Arriva l’ufficio mobile dei ghisa in piazzale Ferrara, ma in Corvetto ancora scritte anti Polizia

Milano

Milano 12 Agosto – UN UFFICIO mobile della polizia locale presidia dal 10 agosto piazzale Ferrara, tra i luoghi caldi del quartiere Corvette, balzato agli onori della cronaca giovedì scorso a causa del rogo che ha distrutto il bar “Il Girasole”, appiccato da un pusher che voleva vendicarsi per essere stato cacciato dal titolare. All’ordine del giorno spaccio, atti vandalici e liti che sfociano in aggressioni. Ora, il “furgone” della polizia locale è un altro segno della presenza istituzionale, dopo il potenziamento dell’illuminazione e numerosi sopralluoghi. «In piazzale Ferrara -scrive sui social il sindaco Beppe Sala – continua il nostro impegno per rendere la zona più vivibile e sicura. Dopo aver rinnovato e migliorato l’impianto di illuminazione abbiamo messo a disposizione del quartiere, alla presenza del presidente di Municipio 4 Paolo Guido Bassi, un Ufficio mobile della polizia locale. Si tratta di un mezzo speciale che oltre a svolgere funzioni di presidio e controllo deve diventare un punto di riferimento per gli abitanti della zona. E un ulteriore passo avanti per dare risposte concrete ai bisogni delle nostre periferie».

Ma accanto a una notizia buona, ce n’è una cattiva. «Ieri notte sono state tracciate nuove scritte minacciose e ingiuriose contro le forze dell’ordine sui muri dei caseggiati Aler di via Panigarola e dintorni, zona Corvetto. Ho subito scritto alla proprietà chiedendone la rimozione», fa sapere Paolo Guido Bassi, che ricorda : «Solo poco tempo fa, avevamo cancellato sempre nelle stesse strade altri murales dello stesso tenore». L’esponente leghista fa inoltre sapere di aver scritto a questore e prefetto per sollecitare un loro interessamento «circa le occupazioni “politiche” -si legge nella stessa nota -che interessano il Municipio 4: Lambretta in via Val Bogna e Rosa nera in piazza Gabriele Rosa, che stanno creando molti disagi ai quartieri suscitando appelli e richieste di intervento da parte della cittadinanza».

M.V. (Il Giorno)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.