La Giornata Universale dell’IA

Cultura e spettacolo
Domenica 25 giugno 2017 si è svolta a Milano, nella splendida cornice della Cassina Anna di Bruzzano ,la seconda parte di una grande manifestazione culturale, “La Giornata Universale della IA” << La “IA”camicia tradizionale Romena il cui nome si riconduce al latino “tunicae lineae” . Intorno a lei possiamo seguire l’evoluzione della storia e cultura romena. #IA varia da un territorio all’altro,porta su di se simbologie magiche che assumono un ruolo di protezione del/della portatore/portatrice. Una storia fatta di umiltà e dedizione dalle donne straordinarie romene.  Ogni donna prepara la propria camicia per se e per i suoi uomini quasi a simbolizzare che è l’uomo l’artefice del proprio destino e che il ruolo della donna è un ruolo attivo in questo destino>>
Un Evento Culturale organizzato in collaborazione con le associazioni Romene presenti sul territorio milanese, ARCA, VATRA NEAMULUI, e con la nostra Associazione ANDACON ben rappresentata dalle nostre attivissime sig.re Carmen Costanda e Maria Popovici. Fondamentale il patrocinio del Municipio 9 rappresentato dal suo Presidente Giuseppe LARDIERI , dal Consigliere Gabriele LEGRAMANDI ( Presidente della Commissione Cultura ),e dal Consigliere Maurizio LA LOGGIA .
La partecipazione dell’Assessore Giovanni ESPOSITO del Municipio 5 , e non ultimo , a rappresentanza del Comune di Milano, Fabrizio DE PASQUALE il quale con i suoi saluti ,ha sottolineato l’importanza di favorire manifestazioni culturali ,come Milano da grande città Europea sa fare e che si apre sempre di più alle diverse Culture , poiché la conoscenza migliora la comunicazione tra i popoli .
Con i saluti e gli apprezzamenti del Console Generale della Romania, Adrian GEORGESCU e la presenza del Presidente dell’Associazione Romania-Lombardia, Robert RADUCESCU, si è dato il là alla seconda parte della manifestazione . Dalla bravura della talentuosa cantautrice Folk Romena Claudia SERDAN , passando attraverso l’improvvisazione canora di qualche partecipante , si sono succeduti musiche ,balli tradizionali Moldavi e Romeni , mostra di costumi , Atelier di ricamo e laboratori per adulti e bambini sul tema della “ IA “ La manifestazione , terminata con grande successo, e che ha visto la presenza di centinaia di persone giunte da ogni parte della Lombardia dando maggior enfasi e risalto a questa giornata cosi importante, che, purtroppo non mi ha visto presente per un impegno altrettanto importante , ed è per questo motivo in quanto Presidente dell’ANDACON ho voluto dare il mio contributo alla descrizione dell’Evento , aggiungendo oltre le mie Scuse a tutti e a tutte le autorità presenti , i RINGRAZIAMENTI a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione , agli Sponsor ed ai collaboratori dell’ARCA Ciprian Ioan FARCAS , Mihaela MOROSAN ,CATALIN e della VATRA NEAMULUI Angela GRIGOR ,Anisei KILAT e tutta la loro equipe.
Con l’auspicio che questo successo si possa ripetere ogni anno e che veda ancora molto interesse e grande partecipazione , perché queste manifestazioni , dove le diverse associazioni culturali interagiscono e collaborano tra loro affinché ci sia più conoscenza tra le diverse culture ,veicolata da una forte collaborazione anche umanitaria , portando ricchezza culturale nella Nostra Città e alla sua cittadinanza , il Mio Arrivederci al 2018!
.
Cosimo Stallo   Presidente ANDACON 
.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.